Come vi avevo promesso eccovi un estratto significativo del testo (destinato a Sindaco, ASL e Garda Uno) che vi inviteremo a sottoscrivere questa sera a partire dalle 18 in Piazza Municipio a San Felice davanti al Palazzo ex-Monte di Pietà:
A distanza di sette giorni dall’ordinanza del Sindaco che proibisce l’utilizzo dell’acqua dell’acquedotto di San Felice e di una ventina di giorni dal verificarsi dei primi casi di gastroenterite nel nostro Comune, cresce la sensazione che si sia lontani dall’individuazione della causa del problema e che non si stia facendo abbastanza per giungere rapidamente a una soluzione, garantendo chiarezza e completezza delle informazioni al riguardo.
… convinti di interpretare il sentire della cittadinanza, chiede al Sindaco e alle Autorità Competenti che:
- Venga chiarito, considerata la salute pubblica come una priorità assoluta, quale tipo di indagine diagnostica si stia conducendo sull’acqua (ricerca di batteri, virus o sostanze tossiche) e quale tipo di indagine epidemiologica sia in atto sulla popolazione. Chiede inoltre che ne vengano resi pubblici sollecitamente lo stato di avanzamento e le risultanze.
- Venga promossa una chiara informazione medica che illustri ai cittadini il problema e le sue cause, eventuali azioni curative o di profilassi a cui sottoporsi e se oltre ai disagi immediati siano da attendersi postumi più o meno gravi.
- Venga spiegato ai cittadini quanto sia accaduto e quanto si stia facendo per porvi rimedio, per individuare eventuali responsabilità e garantire che ciò non si possa ripetere in futuro, per tornare con piena fiducia a utilizzare l’acquedotto comunale.
- Venga fornita sollecita risposta alla cittadinanza sulla richiesta di una temporanea sospensione in via cautelativa di Garda Uno dall’incarico di gestione dell’acquedotto comunale fino alla identificazione di cause e responsabilità, considerando quanto l’accaduto abbia intaccato la credibilità del gestore stesso presso la popolazione.
La presente è stata scritta con lo scopo di convogliare il sentimento e il bisogno di chiarezza che accomuna in questo momento tutti i cittadini di San Felice e per stimolare chi di competenza ad attivarsi quanto prima per dare risposte il più possibile complete.
….
L’Associazione San Felice più felice vuole fin d’ora far sapere che si renderà parte attiva nella definizione delle modalità con cui cittadini e attività commerciali potranno chiedere risarcimenti per i danni subiti.
Ci vediamo stasera e speriamo di essere numerosi anche se il preavviso è stato di pochissime ore, ma gli eventi imponevano tale urgenza!
La RAI Lombardia ci ha già coperto stamattina con un servizio girato a San Felice che è andato in onda nel TG del dopopranzo e forse verrà mandato anche nell’edizione serale, le tv locali (Teletutto e Brescia Punto TV) e i giornali (Bresciaoggi e Giornale di Brescia) mi hanno preannunciato la loro presenza, Studio Aperto ha mandato in onda un servizio.
Insomma, vediamo di fare un po’ di tam tam fino a quando non avremo risposte convincenti da chi di dovere!
Fai clic per accedere a 0208.1109246357.pdf
Le firme secondo me servono a bene poco, siamo messi male e resteremo in questa situazione per molto tempo. Stasera sono stato in piazza e certe persone potevano starsene anche a casa, es. ex sindaco, etc. E’ una battaglia persa in partenza, non ci resta che aspettare che arrivi l’acqua “buona”.
ciao a tutti, eravamo davvero tantissimi a firmare!! e’ un buon inizio…. insisto dobbiamo coinvolgere un parlamentare locale nell’iniziativa!! solo con il supporto di persone del genere possiamo immaginare di ricevere informazioni chiare….
bello l’allegato del ISS!! chi l’ha inserito e’ per caso un tecnico in materia?
un buon numero, adesso speriamo e vogliamo buone risposte!!!
Bello stassera vedere così tante persone,nonostante il breve preavviso la cittadinanza ha risposto bene,forse le firme serviranno a ben poco come qualcuno scrive,(io ci credo come tutta la gente che stassera era in piazza),e nei prossimi giorni speriamo firmino anche chi non è riuscito a venire questa sera.
Dario tu cosa proponi di fare?visto che secondo te la raccolta firme non serve a nulla!!!
Ho visto in televisione il nostro sindaco,che parlava di contributi da chiedere in provincia e in regione,per il rilancio di una stagione turistica ormai compromessa,e anche che se verranno accertate responsabilità il comune si custituirà parte civile.
Ok tutto bene,ma queste cose secondo voi,prima di proclamarle in tv,non è il caso di parlare e tranquillizare tutta la cittadinanza,visto che sono giorni che chiediamo risposte e nessuno parla!!!!
Da oggi si deve fare sul serio , ok le firme ma bisogna cercare di assestare il colpo finale …….. c’è chi mente sapendo di mentire ……… ma non dura a lungo !!!!
ciao un mio amico è venuto 10 giorni fa a mangiare la pizza a s. fel. e nello stesso stato che eri tu chissà quanto gente e stata intossicata a insaputa di tutti . mi spiace di non esserci stassera purtroppo sono stata punta non sò da cosa perci0m sono ko ciao e baci
iris non preoccuparti la raccolti firme continua anche nei prossimi giorni,chi non è riuscito e venire questa sera lo potrà fare nei prossimi giorni!!!!
Complimenti per l’iniziativa (anche io ho firmato).
Avevo sperato in una lettera più “atea”, cioè firmata dai cittadini e non da un’associazione. Peccato che non sia andata così! Sono il solito ingenuo.
Come ben sai sono piuttosto allergico alla strumentalizzazione che taluni dei vostri componenti fanno della vostra SF+F!
David… scusa… ci mancava solo che non firmassi perchè la lettera è firmata SF+F !!!
Ma perchè sei sempre portato a fare dietrologia dove magari la dietrologia non esiste?
Che problemi ci sono se è stata la SF+F a darsi una mossa? Non ho la minima idea di chi sia la gente (quei “taluni”) di cui parli, ma non pensi che per una volta (e che volta!!) si possa dar loro credito di fare qualcosa per il bene comune senza immaginare chissà quali strumentalizzazioni??
Paola … hai ragione … sono stato troppo sintetico e non ho espresso il mio pensiero.
Me ne scuso!
Paola …. chi??? Se mi mandi la mail ti spiego tutto il mio pensiero, lungo articolato (e forse contorto)
@David
paola.raggi@poste.it
@Paola
Spedita mail!
Sicuramente per i risarcimenti ci vorrà molto tempo,purtrppo i tempi per queste cose ,in italia sono molto lunghi,però,, l’entusiasmo e la voglia di giustizia che ho visto nella gente di san felice questa sera mi fa,pensare positivo.
Sono nato qui e vivo tra portese e san felice da 41 anni e mai ho visto la cittadinanza cosi unita per un unico obbiettivo,questa è una grande forza un’onda ,d’urto che può abbattere ogni ostacolo!!!!!
ho saputo solo stamani della raccolta firme. è possibile firmare anche oggi e se si dove?
ti sono grata per il lavoro di aggiornamento che fai .
@ David: probabilmente hai ragione, molto meglio sarebbe stato un comitato di cittadini, il problema era però l’urgenza con cui muoversi in questo momento e la situazione di concitazione per cui è difficile organizzarsi in pochi giorni.
Guarda a SF+F come ad un semplice strumento ma alla fine è la cittadinanza tutta; il fatto di “sfruttare” SF+F è semplicemente perché è un soggetto che già esiste ed ha già suoi meccanismi ed “accreditamenti” e quindi è stato più semplice mobilitarsi in poche ore.
Certo se tu ritieni vediamo nei prossimi giorni di parlarne e così da venire incontro a tutti.
a mio parere l’importante è essere copagtti e non abbassare la guardia.
vista la situazione meglio non perdersi in un bicchier d’acqua!
[…] giorni sul nostro acquedotto da parte di GardaUno. Io continuo a pensare come mesi fa che sia necessaria una sospensione temporanea in via cautelativa dalla gestione dell’acqua di GardaUno, o quantomeno delle tre persone nelle decisioni che riguardano l’acqua […]