Questa pagina vuole essere una sorta di memoria storica della devastante epidemia di gastroenterite causata presumibilmente dall’inquinamento dell’acqua pubblica dell’acquedotto di San Felice del Benaco che nell’estate del 2009 ha colpito in pochissimi giorni oltre 2.000 persone (dato certamente per difetto) di cui oltre 1.000 persone hanno dovuto ricorrere alle cure in ospedale.
L’intenzione è di fornire un supporto a tutti coloro che su questa vicenda non vogliono dimenticare e desiderano continuare a lottare fino a quando la verità sarà accertata e giustizia sarà fatta.
- 10 luglio 2018
Serata pubblica sull’acqua: la sconfitta delle istituzioni - 28 giugno 2018
San Felice, virus nell’acquedotto come nel 2009: vietato consumare l’acqua - 14 gennaio 2016
» Epidemia San Felice: conseguenze sulla salute di lungo periodo e croniche - 29 dicembre 2015
» Epidemia San Felice: al processo d’appello condanna per dirigente di Garda Uno - 8 febbraio 2013
» Epidemia San Felice: 2 condanne per i dirigenti di Garda Uno - 16 gennaio 2013
» Epidemia San Felice: il PM chiede 2 anni e 4 mesi per i vertici di Garda Uno - 18 dicembre 2012
» Acqua San Felice: servizi pubblici, trasparenza e vigilanza civica - 7 marzo 2011
» Acqua: 10 euro di arroganza del potere - 3 marzo 2011
» Acqua: bollette, chiarimenti e informazioni su come comportarsi - 21 febbraio 2011
» Acqua: processo anticipato di 1 anno, inizio 14 giugno 2011 - 20 gennaio 2011
» Acqua: la difesa del Presidente di Garda Uno - 18 gennaio 2011
» Acqua: Garda Uno a processo per epidemia colposa e altri reati - 21 dicembre 2010
» Acqua: sulla stampa l’eco dell’avvio della fase giudiziaria - 17 dicembre 2010
» Acqua a San Felice: fase giudiziaria, al via l’udienza preliminare - 4 agosto 2010
» Acqua a San Felice: le Autorità rassicurano ma non informano - 2 agosto 2010
» Acqua a San Felice: chi comanda? chi controlla? chi informa? - 23 luglio 2010
» Sta per arrivare la bolletta: per quale acqua pagheremo? (Comitato Acqua Benaco – Lettera di Luglio 2010) - 22 aprile 2010
» L’hotel non c’entrava niente, ha superato pienamente tutti i controlli - 16 aprile 2010
» Acqua: per fortuna non c’entrava niente, era solo una intossicazione alimentare - 15 aprile 2010
» Acqua: non ditemi che ci risiamo! - 23 marzo 2010
» Il Comitato Acqua Benaco chiede al Sindaco il rispetto degli impegni - 22 marzo 2010
» ASL detta condizioni e tempi a Garda Uno per gli interventi sull’acquedotto - 15 marzo 2010
» Acqua: continua sulla stampa il clamore degli avvisi di garanzia ai vertici GardaUno - 14 marzo 2010
» Acqua: avvisi di garanzia per epidemia colposa per i vertici di GardaUno - 10 febbraio 2010
» Acqua: la medicina rassicura sulle conseguenze, ma con dubbi … - 3 febbraio 2010
» Acqua: stampa del 3/2 “Carenze nell’acquedotto di San Felice” - 2 febbraio 2010
» Acqua: 4/2 incontro medico su Gastroenteriti acute - 29 gennaio 2010
» Acqua: stampa del 29/1 “la politica si scatena su San Felice” - 28 gennaio 2010
» Acqua: resoconto incontro del 27 gennaio sull’Acquedotto Comunale - 27 gennaio 2010
» Acqua: sulla stampa del 27/1 le riunioni a San Felice
» Acqua: sulla stampa del 6/1 “Perché su San Felice resta il Mistero?” - 25 gennaio 2010
» Acqua: due importanti appuntamenti in settimana a San Felice - 31 dicembre 2009
» Acqua: stampa del 31/12 - 31 dicembre 2009
» Acqua: stampa del 27/12 il PD del Garda discute del caso San Felice e di GardaUno - 26 dicembre 2009
» Epidemia a San Felice: anche la Scienza accusa apertamente l’acqua “potabile” - 19 novembre 2009
» Il Comitato Acqua ottiene le analisi da ASL - 17 novembre 2009
» Lezione universitaria sui Blog e sul caso San Felice - 13 novembre 2009
» Forse sarebbe morta più tardi … - 22 ottobre 2009
» Indagine ASL e i dubbi sul decorso benigno dell’epidemia - 21 ottobre 2009
» Acqua: stampa del 21/10 - 20 ottobre 2009
» Acqua: stampa dal 22/9 al 20/10 - 23 settembre 2009
» Acqua: la risposta di ASL sulle transaminasi alte - 21 settembre 2009
» Acqua: stampa dal 17/9 al 21/9 - 16 settembre 2009
» Acqua: stampa del 16/9 - 15 settembre 2009
» Acqua: rassegna stampa dal 1/9 al 15/9 - 14 settembre 2009
» Acqua: dopo l’epidemia alti livelli di transaminasi nel sangue?
» Acqua: non berla è una triste e beffarda necessità - 8 settembre 2009
» Acqua: inviata la denuncia di inquinamento dell’acquedotto - 27 agosto 2009
» Acqua: Asiago come San Felice del Benaco? - 22 agosto 2009
» Acqua: i Parlamentari PD non hanno presentato le interrogazioni annunciate? - 21 agosto 2009
» E’ nato il Comitato Acqua Benaco
» Acqua: rassegna stampa dal 7/8 al 21/8 - 7 agosto 2009
» Acqua: una pagina di memoria storica - 6 agosto 2009
» Acqua: ASL cambia rotta e adotta finalmente la strategia rigorosa?
» 6/8: nascita del Comitato Acqua protagonista sulla stampa di oggi
» Desenzano, piano da 4 milioni per l’acquedotto … e San Felice? - 5 agosto 2009
» L’Associazione San Felice più felice fa il punto dopo le 1.044 firme
» Acqua: consegnate le 1.044 firme al Magistrato
» Venerdì 7/8: nasce il Comitato Acqua Benaco - 4 agosto 2009
» Acqua: perché ASL corregge la relazione su Eurosurveillance? - 3 agosto 2009
» Le perplessità di Comunità del Garda su Garda Uno
» Acqua: un profetico blog sanfeliciano del ‘78
» 1/8: il caso acqua contaminata sulla stampa - 31 luglio 2009
» Acqua: per ASL siamo figli di un Dio minore?
» 31/7: anche oggi la rabbia dei cittadini sulla stampa sul caso acqua - 30 luglio 2009
» Acqua: la rabbia anche sulla stampa di oggi
» Acqua: anche a Salò il Consiglio Comunale si interroga - 29 luglio 2009
» Caso Acqua: dopo l’assemblea crescono i sospetti - 24 luglio 2009
» Acqua: Assemblea Pubblica martedì 28 luglio alle 20.30 - 22 luglio 2009
» Acqua: ASL risponde ai “misteri” su San Felice - 20 luglio 2009
» Sindaco: 23 o 28 luglio Assemblea Pubblica sul caso acqua - 16 luglio 2009
» 12/7 e 14/7: il caso acqua contaminata sulla stampa - 15 luglio 2009
» Risposta interrogazione Consigliere Regionale Squassina
» Acqua: per ASL nessun problema, ma … - 13 luglio 2009
» Acqua: siamo sicuri che è tutto a posto? - 7 luglio 2009
» Acqua: il caso San Felice spaventa anche Desenzano - 3 luglio 2009
» Dal 30/6 al 3/7: il caso acqua contaminata sulla stampa
» Acqua: 1.044 firme al Sindaco e alle autorità
» Acqua: preoccupazione anche a Salò - 2 luglio 2009
» Acquedotti al collasso?
» 6 Kg - 1 luglio 2009
» Acqua: ora cause, lavori e responsabilità
» San Felice del Benaco ha di nuovo l’acqua - 29 giugno 2009
» Dal 26/6 al 29/6: il caso acqua contaminata sulla stampa - 26 giugno 2009
» ASL: aggiornamento situazione e misure di prevenzione
» Assemblea pubblica
» Una preghiera: non siate offensivi
» Da questo momento solo i fatti - 25 giugno 2009
» Azioni legali per risarcimenti danni
» 25/6: il caso acqua contaminata sulla stampa
» Come si fa a non arrabbiarsi?
» Se il Norovirus resiste al cloro, cosa stanno facendo?
» Interrogazione Giunta Regionale Lombardia
» Divieto di usare tutte le piscine e obblighi di bonifica - 24 giugno 2009
» Cos’è il Norovirus e come si previene
» 24/6: il caso acqua contaminata sulla stampa
» ASL: è epidemia da Norovirus
» Le lettere sono partite
» Le mancanze dell’ASL e la conferenza stampa
» La raccolta firme continua fino a domenica - 23 giugno 2009
» Stasera alle 18 tutti in Piazza per la raccolta firme!
» Ma Garda Uno …?
» 23/6: il caso acqua contaminata sulla stampa
» Aperta inchiesta per avvelenamento delle acque - 22 giugno 2009
» Domani sera alle 18 tutti in piazza!
» La situazione sanitaria si aggrava?
» 21/6 e 22/6: il caso acqua contaminata sulla stampa
» Tutte le analisi di Garda Uno sul web - 20 giugno 2009
» L’acqua di San Felice fa …
» La Magistratura sta indagando
» Acquedotto: ma chi è tutta quella gente in giacca e cravatta?
» Uso dell’acqua per orto e animali
» 20/6: caso acqua sulla stampa - 19 giugno 2009
» Clostridium Perfringens
» 19/6: la stampa di oggi
» No comment - 18 giugno 2009
» 18/6: acqua inquinata sulla stampa
» Dall’ASL dichiarazioni rassicuranti sugli effetti - 17 giugno 2009
» Il caso San Felice sui media
» Confermato dall’ASL inquinamento dell’acqua
» Aggiornamento sull’acqua di San Felice
» Acqua acquedotto inquinata a San Felice del Benaco?
[…] Acqua San Felice […]
Complimenti a MoMo per questa sintesi della nostra sventurata vicenda!!!!
per vostra informazione vorrei sottolineare che il sindaco è autorità sanitaria e perciò è responsabile per legge della salute dei suoi cittadini perciò il sindaco ha sicuramente in mano tutti referti e le non conformità della acqua e solo lui ha il potere impositivo di emettere ordinanze, divieti, chiedete che mostri tutti i referti dell’asl e garda uno che lui ha, chidete di visionare anche quelli recentissimi ci potrebbero essere delle cattive sorprese. l’esposto dei mille e più cittadini io lo manderei anche al Difensore civico della Regione Lombardia e al Presidente della Repubblica, sicuramente vi risponderanno.
attenzione anche ai referti della balneazione….
grazie momo.
oggi, andando in farmacia, ho scoperto che si stanno distribuendo dei questionari circa la epidemia di gastroenterite (voi ne sapevate qualcosa??) da compilare e consegnare al proprio medico di base (che deve completarne una parte) entro il 15 settembre. Questi dati dovrebbero essere comunicati alla ASL e al dipartimento di gastroenterologia dell’università di Brescia per realizzare gli studi del caso. I questionari sono distribuiti anche dal medico di base e in comune… più persone compileranno il questionario più accurato sarà lo studio.. e forse arriveremo finalmente ad avere un po’ di chiarezza, quindi.. passate parola!!!
[…] Acqua San Felice […]
[…] Acqua San Felice […]
Speriamo che si tratti di un falso allarme, in caso contrario ci sarebbe da incazzarsi di brutto.
Che qualcuno stia scherzando con la nostra salute?
Indaghiamo….
Franz, hai dimenticato il link di cui mi hai parlato:
http://www.quibrescia.it/index.php?/content/view/17924/1/
[…] vale la pena scrivere nulla. C’è Maurizio che è diventato l’organo ufficiale d’informazione acquifera (?) quindi leggiti li tutte le info che […]
[…] vale la pena scrivere nulla. C’è Maurizio che è diventato l’organo ufficiale d’informazione acquifera (?) quindi leggiti li tutte le info che […]
mi pare di capire che San Felice non ha ancora certezze, figuriamoci cosa può interessare la situazione di un piccolo paese. Le chiedo un parere raccontandole la mia situazione.
Il piccolo paese è Muslone frazione di Gargnano. Muslone dove nel lontano 1991-92 per avere l’acqua abbiamo dovuto arrivare al prefetto, al ministro Prandini. La ns. acqua di sorgente l’avevano portata alle ville e piscine fatte nelle limonaie a Gargnano, lasciandoci senza. Battaglia serrata ma alla fine con una condotta della diga e i soldi a fonodo perduto del Prefetto,è stata riportata.
E’ andato abbastanza bene fino verso la fine del 2009.
Periodo dove hanno fatto una sorta di derivazione per l’Hotel Le Fay a Navazzo.
Da allora sono cominciati i problemi. Acqua nera, rossa e maleodorante che scende dai rubinetti. Ho mandato telegrammi a Garda Uno all’Asl , infornato il Comune. Quest’estate fino a settembre era solo cloro.
Purtroppo la gente non ha il coraggio di fare segnalazioni. Io lo faccio.
Sono venuti, dicono che le analisi vanno bene. Non ci credo. Anche ora scende nera e se non è nera è cloro.
Un geometra di Gardauno mi ha trattato malissimo.
Che consiglio mi può dare. Chi può fare veramente qualcosa? Il comune forse non vuole entrarci.
grazie Gabriella
Ciao Gabriella, purtroppo anch’io sono un normale cittadino come te e quindi forse non ho molti consigli.
Direi che le armi che hai a disposizione sono quelle di porre la situazione che tu descrivi all’attenzione delle autorità competenti, vale a dire il Sindaco di Gargnano (che ti ricordo essere l’autorità sanitaria locale sul territorio comunale), ASL, AATO di Brescia, GardaUno.
Ovviamente metti tutto in forma scritta.
Altro consiglio è quello, se possibile, di metterti insieme anche ad altri abitanti di Muslone che rilevano il tuo stesso problema e scrivere insieme.
Chiedete insieme al Sindaco che vengano pubblicati gli esiti delle analisi di ASL, abbiamo verificato ed il Sindaco se vuole può farlo, altri comuni già lo stanno facendo.
Infine, ultimo consiglio, scrivete alla stampa locale, sai, tutti questi soggetti tengono molto alla propria immagine.
E poi comunque prendete un appuntamento con il Sindaco e parlategliene direttamente.
Se poi volete verificare in prima persona lo stato della vostra acqua facendo eseguire delle analisi, i costi non sono proibitivi, il Comitato Acqua Benaco l’ha fatto ed i costi se non sbaglio si aggirano sugli 80 euro per analisi chimiche, batteriologiche e virologiche. Se vuoi maggiori informazioni chiama la Farmacia De Giuli di San Felice del Benaco e chiedi di Stefano.
Per quanto riguarda invece San Felice del Benaco purtroppo non abbiamo informazioni sulla situazione, nessuno parla.
Il fatto è che c’è ancora una inchiesta penale molto grave in corso e a giorni dovrebbe esserci la decisione sul processo.
[…] Acqua San Felice del Benaco […]
[…] Acqua San Felice del Benaco […]
[…] Acqua San Felice del Benaco […]
[…] Acqua San Felice del Benaco […]
W l’Ordine dei cavalieri blogger di San Maurizio
protettori dell’acqua potabile gardesana
Simone
[…] chiedeva Momo dal suo blog a proposito della situazione dell’acqua contaminata a San Felice del Benaco, invece di distrarci con nani e ballerine, c’è qualcuno che vuole chiedere conto […]
[…] quotidiana non diluisca il senso temporale degli eventi, ha trasformato i singoli post in una pagina "storicizzata" che permette di capire come si sono susseguiti gli eventii, le promesse, gli impegni, le azioni e […]