Oggi è una giornata triste per tutto il Garda.
Il sostituto procuratore Paolo Abbritti ha concluso le indagini sulla grave epidemia che la scorsa estate ha colpito cittadini e turisti di San Felice del Benaco e ha emesso tre avvisi di garanzia per i vertici di Garda Uno: Presidente Mario Bocchio, per il Direttore Generale e per il Responsabile del settore ciclo idrico.
Il capo d’accusa per tutti e tre è grave, anzi, gravissimo: Epidemia Colposa.
Ora hanno venti giorni per sottoporsi ad interrogatorio prima della richiesta di rinvio a giudizio.
E’ una giornata triste e preoccupante per tutto il basso Garda perché poteva capitare in qualunque paese, visto che nelle motivazioni degli avvisi di garanzia sulla stampa si possono leggere frasi come:
I vertici di Garda Uno conoscevano le precarie condizioni dell’acquedotto. I germi erano dappertutto
………………
… la colpa dei tre è consistita in negligenza, imperizia e imprudenza, ma anche nell’inosservanza delle norme di buona tecnica nella gestione della rete comunale.
………………
I batteri, per l’accusa, hanno avuto vita facile grazie ad un complessivo e grave degrado dell’impianto. Arrugginito e aggredito da mitili il filtro a lago, intasato quello a sabbia, insufficiente la clorazione, invase delle acque superficiali del Garda quelle già depurate, in assenza di un impianto di trattamento contro le tossine prodotte dalle alghe, ma anche di competenze specifiche in seno all’azienda in grado di leggere la variazione dei parametri prodotti dalle analisi e quindi di prevedere il possibile rischio di un’epidemia diffusa attraverso l’acqua potabile …
………………
Si parla anche di un adeguamento dell’impianto a bilancio rimasto solo sulla carta e i batteri hanno avuto vita facile in una rete arrugginita.
Ecco gli articoli apparsi sula stampa ieri e oggi:
- 13 marzo 2010
Articolo del Giornale di Brescia
San Felice Tre indagati per l’epidemia della scorsa estate
La Procura chiude le indagini: «I vertici di Garda Uno conoscevano le precarie condizioni dell’acquedotto. I germi erano dappertutto» - 14 marzo 2010
Articolo del BresciaOggi
SAN FELICE. L’anno scorso duemila persone lamentarono attacchi di gastroenterite
Indagine chiusa, tre indagati per l’infezione dell’acquedotto
La Procura punta l’indice sui vertici di GardaUno accusandoli di epidemia colposa per non aver vigilato sulla potabilità dell’acqua erogata
Ovviamente nessuno è colpevole sino alla conclusione del processo, però è significativo che anche il magistrato abbia puntato decisamente il dito contro Garda Uno che fino ad ora si era sempre dichiarata estranea ai fatti.
Leggendo questi articoli devo dire che pare proprio avessimo ragione su molte cose dette in questi mesi sui blog e in paese, compreso che i lavori che ci hanno venduto come quasi un “premio” ai cittadini di San Felice del Benaco come era già stato dichiarato pare siano in realtà un progetto che era però aimé e a nostre spese rimasto su carta.
Se i fatti fossero confermati ovviamente si prefigurerebbero gravissime responsabilità su come è stata e viene gestita GardaUno.
Da parte mia spero che i tre destinatari degli avvisi di garanzia possano portare elementi utili a loro difesa e per fare chiarezza, però personalmente non mi rassicura pensare che queste tre persone nel frattempo continuino a gestire la nostra acqua pubblica e soprattutto gli interventi massicci che sono in atto in questi giorni sul nostro acquedotto da parte di GardaUno.
Io continuo a pensare come mesi fa che sia necessaria una sospensione temporanea in via cautelativa dalla gestione dell’acqua di GardaUno, o quantomeno delle tre persone nelle decisioni che riguardano l’acqua pubblica.
Sull’articolo del BresciaOggi mi ha fatto molto ridere leggere che il Sindaco Paolo Rosa è da ieri irrintracciabile al cellulare che suona senza alcuna risposta, non ci credo, proprio Paolo che in questo periodo è attivissimo con annunci su stampa e televisioni: «dai Paolo, rispondi, nommmmm!!».
Avanti così fino alla verità e alle responsabilità, l’avevo detto che non avremmo mollato …
La situazione del nostro Sindaco adesso è un po’ più ingarbugliata, ne ebbi a parlarne a luglio citando il “Dilemma del Prigioniero” noto nella teoria dei giochi
http://laltrasanfelicewp.wordpress.com/2009/07/17/il-dilemma-del-prigioniero/
Pultroppo, come dice Don Abbondio, se uno il coraggio non ce l’ha, non se lo può dare.
E’ stato così per la scelta del PGT e, ora lo è per l’acqua.
[…] 15 marzo 2010 di Maurizio Molinari Anche sulla stampa di oggi continua il clamore suscitato dagli avvisi di garanzia ai vertici di GardaUno. […]
immagino tu lo sappia già ,ma visto che tutti parlano di una surreale manifestazione che dovrebbe svolgersi il prossimo 20 marzo in difesa del diritto a “fare come gli pare”, e nessuno parla dell’altra che si svolgerà il 20 marzo a Roma, lascio qui un link al Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua con le indicazioni per partecipare alla Manifestazione per La Ripubblicizzazione dell’Acqua
http://www.acquabenecomune.org/
…. che orrore il mio errore ortografico!!!!
beh… andiamo oltre…
E’ vero, il 20 marzo inizia la campagna del Forum dei Movimenti per l’acqua per la raccolta firme per il referendum abrogativo della legge sulla privatizzazione dell’acqua.
Anche a Brescia, sotto la sede dell’Aato (Cristal Palace) ci sarà una manifestazione su questo tema.
Per correttezza segnalo che la manifestazione prevista per il 20 Marzo, tutt’altro che surreale, si terrà appositamente in concomitanza con quella prevista a Roma, e non è in difesa del diritto a fare come gli pare, ma mira ad accendere l’attenzione sulla necessità di salvaguardare la salute e la salubrità dell’ambiente in cui viviamo, ivi inclusa l’acqua.
E’ sostenuta dalla rete dei comitati ambientalisti della provincia.
Informazioni più dettagliate sul sito di Acqua di Prevalle.
non che sia fondamentale, ma mi pare che Maddalena, nel fare la sua segnalzione, si riferisca alla mia, ma stravolgendola parecchio, oppure io non capisco lei (altra possibilità)
la “manifestazione surreale” a cui io faccio riferimento non è certo quella che segnalo: quella per l’acqua pubblica, indetta ben prima di quella del Pdl (che sarebbe quella a mio avviso surreale, non foss’altro perchè non si è mai visto chi sta al governo scendere in piazza .. un Re che manifesta contro il regno è parecchio surreale …)
con il che non capisco la “correttezza” (non è che per Maddalena è la manifestazione del Pdl a voler accendere l’attenzione sul problema dell’acqua che il Pdl ha privatizzato? a leggerla parrebbe!)
ovviamente poi il proprietario del blog può ritenere superfluo il mio chiariemento e non pubblicarlo, è che non è bello leggersi tanto “stravolte nelle intenzioni” da parole altrui, magari scritte un po’ di fretta dopo una frettolosa lettura
Ciao senzacredercitroppo,
probabilmente ho frainteso la tua segnalazione: infatti parlando di acqua pensavo si parlasse, in modo pertinente, di manifestazioni attinenti all’acqua, come quella che ci sarà a Brescia questo sabato, alla quale credevo ti riferissi citando anche quella di Roma.
Non avevo capito il rifrimento al siparietto pre-elettorale.
Pardon.
[…] che il Pubblico Ministero titolare dell’inchiesta al termine delle indagini ha emesso tre avvisi di garanzia per epidemia colposa per i vertici di Garda Uno e siamo tutti in attesa della convocazione dell’udienza preliminare (in ritardo rispetto ai […]