Ieri sera ero a Gargnano, vivo a San Felice del Benaco ed ho vissuto a Salò, piccoli paesi che insieme ad altri sul Garda sento miei ed in cui mi sento a casa, una sensazione che ho trovato descritta alla perfezione in questa poesia:
Un paese vuol dire non essere soli,
sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo,
che anche quando non ci sei resta ad aspettarti.Cesare Pavese, tratto da La luna e i falò
Fantastica!
Ti posso citare nel mio Blog?
Ho un etichetta perle di saggezza e vorrei inserire questa citando il tuo post originale.
ciao 🙂
Ma certamente, anzi è un vero piacere!
Fatto!
http://aviatoresoprailmare.blogspot.com/2008/06/in-paese-non-si-soli.html
ciao 🙂
Bella Maurizo, bella questa poesia! Purtroppo io non ho l’onore di sentirmi parte di un paese, ma quando ne visito alcuni piccoli e accoglienti, dove si vede che la gente si sente parte di un’unica anima, provo sempre un po’ di “invidia”. Un caro saluto e sempre grazie per il tuo blog.
Alessandra