Ieri ho voluto cominciare bene e presto (partenza ore 7.30) la giornata con una bella sgambata di una ventina di km abbondanti, circa 1 oretta e mezza in bicicletta da San Felice a San Michele e ritorno.
E’ un giro panoramico che fa passare da quota lago con paesaggi tipicamente lacustri fino ai circa 700 metri di San Michele e Serniga con ambienti di alta collina, e di nuovo in picchiata verso Salò con un panorama splendido, per poi raggiungere nuovamente San Felice.
Il percorso presenta una salita abbastanza lunghetta anche se pedalabile e quindi è adatto a chi ha un minimo di allenamento.
Qui sotto 4 foto che ho scattato e la mappa (Google Maps) dettagliata del giro.
Mi stai facendo venire sempre più voglia di aprirmi un nuovo blog… 😀
Si vede che sei un salodiano … e detto da un ex-salodiano come me è un complimento.
Penso mi che farebbe bene riprendere a pedalare un po’ attraverso il nostro bellissimo territorio.
ciao, DAVID
Ieri grande scooterata di Rizzo…vedro’ di riportare il tutto sul BLOG. Stavolta e’ stata una scooterata piu’ di montagna che di lago
consiglio vivamente, in bdc, ma anche con bici da turismo con marce adatte, il seguente giro: da Salò a gargano (14 km in piano), svolta a sinistra per Navazzo, 7,5 km (pendenza media 5,7%, pendenza massima negli ultimi 2 chilometri intorno al 7%, quindi salita pedalabile e poco trafficata), da Navazzo seguire per Val vestino: 12 chilometri ecccezionali di leggero falsopiano, poi al bivio salire a sinistra per Capovalle (6 km impegnativi, media sul 7%, ma massima anche oltre il 10%) o a destra per Magasa (7 km, media intorno al 6,5%). E’ uno dei giri in bici più belli al mondo. Non scherzo.
Qualcuno invece conosce le pendenze e la strada dal bivio di Navazzo all’altopiano di Rasone (900 m)?
[…] tempo un po’ coperto, senza timori riverenziali dopo anni ho “attaccato” l’ascesa verso San Michele, salendo però da Salò invece che da Gardone Riviera come al solito, e ce l’ho fatta senza […]