Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Tecnologia’

Giovedì scorso durante una tavola rotonda a cui ero presente il Rettore dell’Università Cattolica Prof. Lorenzo Ornaghi in merito alla crisi economica in atto nel mondo faceva notare come sin dall’impero romano tutte le crisi che si sono succedute nella storia abbiano essenzialmente alla base una caduta della propensione all’innovazione tecnologica, che a sua volta è da sempre alla base della propensione all’innovazione culturale.

Mi è parsa una riflessione molto interessante e che, vista l’epoca in cui viviamo, non fa che confermare l’urgenza su cui insisto da anni affinché tutti i cittadini, aziende e istituzioni, ovunque si trovino possano partecipare attivamente e da protagonisti alla Società della Conoscenza, mettendo loro a disposizione connessioni a Internet a banda larga superveloci.

Let’s think about it!

Read Full Post »

Come direbbero gli inglesi “I’m back!“.
Dopo una zingarata di due settimane (in cui ho staccato la spina) a zonzo girovagando senza meta in centro Italia, soprattutto in Umbria, e aimé (per la mia linea) soprattutto mangiando molte pappe buone, eccomi di ritorno.

Nokia N80Benché sia un tecnologo per lavoro e vocazione, non sono un consumista di tecnologie, sono piuttosto un utilitarista e quando acquisto qualcosa è perché mi serve e voglio sfruttarne tutte le potenzialità e il più a lungo possibile.

Stavo giusto riflettendo su quante cose ho fatto fare al mio Nokia N80 Internet Edition (non certo di ultima generazione, acquistato su eBay di seconda mano da un “tecno-consumista”, sistema operativo Symbian S60 3rd edition, con scheda di memoria aggiuntiva miniSD da 1Gb, e antenna GPS bluetooth RoyalTek) in questi giorni di vacanza:

  • Telefono GSM
  • SMS e MMS
  • Navigatore satellitare
  • Gestione posta elettronica
  • Navigazione web, infatti non avendo alcun programma per il viaggio si cercava di giorno in giorno un alloggio su Internet
  • Skype attraverso l’applicazione freeware Fring (che consente a cellulari con sistema operativo Symbian di poter utilizzare servizi come Skype, MSN Messenger, ICQ, Google Talk, SIP, Twitter, e altri), risparmiando così parecchi soldi di telefonate
  • Sveglia
  • Radio
  • Tastiera QwertyLettore MP3
  • Registratore Audio
  • Macchina fotografica
  • Videocamera, anche se la qualità è adatta più che altro per qualche ricordino sul web
  • Taccuino elettronico per appunti di viaggio con l’ausilio di una tastiera QWERTY bluetooth compatibile con il mio N80 comperata per meno di 20 euro su eBay

Il tutto al modico costo fisso e flat di 20 euro di TIM Maxxi Alice 100 che consente 100 ore di collegamento a Internet (UMTS/GPRS da usare in 30 gg.), e con una occupazione di spazio di una semplice tasca, cellulare e tastiera compresa.

Impressionante, vero?
Inoltre tanto spazio risparmiato in auto, che con una bimba al seguito non guasta mai.
🙂

Read Full Post »