Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘montagna’

Ma quanta neve c’è?

Ma quanta neve c’è in montagna? Sembra di essere immersi nella panna!

Neve
NeveNeve
Neve

Un po’ di freddo …

Io in montagna

… ma niente paura e via, mi fiondo giù bello deciso! 😀

Read Full Post »

Come sempre noi siamo quelli del “fuori stagione”, che però ha ogni volta il fascino dell’insolito e della sorpresa, ed anche quest’inverno non ha fatto eccezione.
La scorsa settimana quindi, a primavera già iniziata Camilla, Paola ed io abbiamo improvvisamente deciso di trascorrere qualche giorno in montagna sull’Alpe di Siusi, luogo meraviglioso, adatto anche ai bambini e con panorami davvero mozzafiato.


Il tempo non è stato dei migliori fino a venerdì notte, ma sabato al mattino dalla finestra il panorama che si vedeva era questo: cielo turchese, neve fresca e colori di una preziosa rarità …

Dopo la colazione via sulla seggiovia di fronte a noi e su fin sotto il Sassopiatto

e a quel punto giù a tutta velocità per fantastiche e divertentissime discese in slitta lungo un percorso di 6 km tra boschi e monti innevati!!!

Ma credetemi, le foto non rendono, ecco quindi un filmato direttamente dalla slitta in una delle discese fatte da me e Camilla …

… qualcuno ha individuato la musichetta di sottofondo?
Dico solo che è coerente con il filmato … 🙂

(altro…)

Read Full Post »

Avevo già espresso il mio dissenso verso questa antipatica stagione che è l’inverno, che a mio avviso un senso non ce l’ha, lasciando però uno spiraglio di senso nella montagna innevata imbronciata e nei canederli. 😛

Qualche giorno fa ero in montagna di nuovo a sgambettare sugli sci e guarda un po’ che giornata c’era: questa non è montagna, è una insipida gardaland invernale, essì, questa montagna un senso non ce l’ha, non c’è paragone con l’altra che avevo immortalato.

Con una giornata così non ti godi neppure i canederli al caldo di un rifugio.

Con una giornata così sono tutti seduti ai tavolini fuori dai rifugi rigorosamente con viso rivolto verso il sole per farsi una bella abbronzatura da mostrare in ufficio il giorno dopo.

Con una giornata così tutti i rifugi inspiegabilmente hanno all’esterno delle enormi casse che riproducono a tutto volume quegli orribili “UNZ UNZ UNZ UNZ …” che dubito sarebbero adatti anche alle 2 del mattino in pieno agosto al Papete di Milano Marittima:
dico io, ma ci vuole tanto a capire che la bellezza della montagna è anche e soprattutto il silenzio di cui si potrebbe finalmente godere?
Al limite se proprio volete far sentire della musica, scegliete dei tipici yodel che quantomeno fanno atmosfera e mettono allegria.

Basta, proprio mi girano!

(altro…)

Read Full Post »

Parafrasando Vasco mi verrebbe da dire “voglio trovare un senso a questo inverno, perché questo inverno un senso non ce l’ha“.
Eggià, perché questa è una stagione veramente inutile, fa freddo, si soffre per i malanni di stagione, bisogna coprirsi, si spende per riscaldare casa, ecc.

A dire il vero due giorni fa in montagna ho trovato almeno un senso all’inverno: i canederli! 😛
Degustati poi come ho fatto in un rifugio di montagna con la schiena appoggiata ad una stufa in maiolica calda, ebbé …

Poi però ho cominciato a guardarmi in giro e intorno vedevo questa meraviglia (io amo molto la montagna imbronciata con nuvole cariche):

e girovagando con gli sci ero immerso in questo …


e il paesaggio intorno era questo …

… vabbé Vasco, dai, te lo concedo, un minimo senso a questo inverno l’ho trovato, e allora scendo giùùùùùùùùùùùùùùùùùù a tutta birra verso i canederliiiiiiiiiiiiiii!

… ok dai, anche l’inverno ha qualche pregio e quindi gli dedichiamo un piccolo YEAH!

Due deficienti! 😀

Read Full Post »

Ma quanta neve c’è?

Ragazzi, ma quanta neve c’è?

Ieri giornata sugli sci a Andalo con Rizzo e già alla partenza un cartello indicava rischio valanghe 4 (su una scala da 1 a 5), ma a pranzo in un rifugio ho avuto anche la sensazione visiva della quantità impressionante di neve che come si può vedere dalla foto da un lato arrivava al primo piano, e solo da una foto estiva appesa a una parete ho potuto capire che una montagnetta vicino al rifugio nascondeva in realtà una grossa malga.

In compenso la giornata era molto limpida e dalla cima della Paganella si poteva godere di una vista mozzafiato fin oltre il lago di Garda.

Read Full Post »