Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘lago’

26 settembre 2013, dopo aver accompagnato Cami a scuola faccio una passeggiata fino al porto di San Felice, dove quattro attempati signori tedeschi stanno nuotando pacificamente nel lago.

Purtroppo non conoscendo il tedesco, con le due parole che so azzardo un “kalt?“, e loro, belli convinti “nein, lieber warm!“.

Beh, se lo dicono loro?
Il lago con la nebbiolina autunnale del mattino che nasconde la sponda veronese e con l’acqua calmissima è una vera meraviglia. La temperatura esterna è ottima pur essendo fine settembre, ormai autunno.
Massì, mi convinco, il mio underwear può tranquillamente essere scambiato per costume. Mi spoglio, entro in acqua convinto fino alla coscia e penso “azz, lieber warm un cavolo! E’ gelata!“.

Ma oramai sono giù e dopo un po’ ci si abitua.
Sul lago non c’è nessuno, solo silenzio finalmente, una immensa goduria!

Lago di Garda a settembre

Read Full Post »

Guardare il lago da un aereo sopra le nuvole?
Beh, ieri dalla Rocca di Manerba la sensazione era proprio quella, con la penisola di Sirmione sullo sfondo.

Rocca di Manerba

Nel fine settimana un sottile cuscino di nebbia si è adagiato sul lago dando luogo ad atmosfere molto affascinanti, …

Rocca di Manerba

… atmosfere da Highlands scozzesi, …

Rocca di Manerba

… ma anche sorprendenti contrasti di colori …

(altro…)

Read Full Post »

6 ottobre ultimo bagno della stagione, beh, direi un’estate 2011 da ricordare, quasi sei mesi di bella temperatura, iniziata quest’anno già il 10 aprile!

L’altro giorno l’acqua era veramente pulitissima, nessuna persona, nessun motoscafo rumoroso, anche gli uccelli migratori sono già partiti quasi tutti, che bellezza!

Dai, voglio farla tragica …

… ed io che pensavo di aver fatto l’ultimo bagno a fine settembre in Grecia …

Dai, voglio farla ancor più tragica …

… il freddo, soprattutto al mattino è oramai arrivato, oggi 6°, SIG SIG, si va verso la stagione fredda che non amo per nulla, ho bisogno di una degna colonna sonora in cui crogiolarmi per qualche secondo in una consolatoria autocommiserazione …

… sì, trovata! Perfetta! The Call by Regina Spektor, eccola ..

… bon dai, mi sono autocommiserato abbastanza, ora sono pronto ad immergermi nell’autunno e poi nell’inverno: castagne arrivo!
😀

Read Full Post »

Primo tuffo della stagione

Acqua fresca, non fredda, sferzante, tonificante, rigenerante, sono queste le sensazioni di ieri sera dopo il primo bagno nel Garda della stagione con Cami, con vista sulla Rocca di Manerba.

Il pirlo poi rilassati al porto ha completato il quadretto. 😛

Read Full Post »

Finalmente i cedri (o limoni giganti) rigorosamente bio (anzi, naturali, non avendo fatto alcun trattamento) della nostra pianta sono pronti!
La scorsa primavera ho raccolto il coraggio a quattro mani ed ho provato per la prima volta a potare io ed evidentemente devo averla azzeccata considerato che non ho mai visto una produzione del genere, guardare per credere: la pianta è letteralmente stracolma di magnifici, grandi e buonissimi cedri!
Pazzesco, non solo i tanti che si vedono esternamente, ma basta spostare i rami che ne compaiono di nuovi in continuazione.

Basta, ho deciso che mi metto a vendere al miglior offerente queste autentiche rarità! 🙂


Però con questo freddo mi sa che è meglio che mi affretti a fare la casetta alla pianta.
😐

Read Full Post »






Read Full Post »

I colori del lago

Ragazzi, che colori in questi giorni sul lago!

Ieri pomeriggio non ho resistito, mi sono preso un pomeriggio libero e sono andato in bici lungo la Valtenesi, seguendo il litorale del lago e percorrendo ove possibile la spiaggia; l’aria era fresca, ma ecco la meraviglia che si poteva vedere e di cui si sono nutriti i miei occhi …

Read Full Post »

Ieri durante il mio classico giro in bicicletta in Valtenesi, a causa di una gara di triatlon per riuscire a passare ho dovuto percorrere un tratto di costa lungo la spiaggia.

Poco male: il forte vento, il cielo terso e un meraviglioso lago in burrasca rendevano il panorama splendido … anche con l’occhio di un cellulare!

Read Full Post »

Dopo un po’ di sana astinenza dal computer oggi ho scaricato alcune fotografie della suggestiva nevicata di capodanno e ne ho fatto un piccolo album fotografico.

Una bella passeggiata rilassante in un ambiente ovattato dalla neve, il lago un po’ imbronciato e temperature basse tanto che anche i cavalli si sono messi il cappotto.

E per domani danno ancora neve!

Read Full Post »

Ieri mattina, complice il jet lag da ritorno dell’ora solare, alle 7 io e Camilla eravamo già sveglissimi (mentre Paola era a letto con la febbre).

Troppo facile però la classica colazione in cucina tranquilli, ma della serie “ci piace soffrire”, meglio andarla a fare in bicicletta sulla nave in mezzo al lago.

E così alle 7.30 eravamo già in bicicletta in direzione Desenzano, passando per gran parte su strade bianche in mezzo ai campi con ancora lo strato di rugiada della notte, con sottofondo cantato di Milla “Pippipippipippotuonomefaunporidere” e il sole che stava nascendo e che, complice la nebbia, infiammava con una luce intensa e diffusa tutto il panorama sul veronese impedendone la vista.

Alle 9.15 eravamo già a bordo dell’Andromeda che alle 9.30 è salpata in direzione Sirmione, Portese e Salò per l’ultimissima corsa della stagione (poi riprenderà nuovamente a fine marzo).

Alle 10 ci stavamo già degustando al bar all’ultimo piano il nostro cappuccino (latte con un sacco di schiuma per Camilla) con delle buonissime brioche appena sfornate, ammirando il lago dai grandi oblò, piacevolmente “intortati” dal caldo dei raggi di sole che filtravano dai vetri.

Che bello il lago d’inverno!
Ovviamente ho scattato qualche fotografia della gita.
🙂

Read Full Post »

Ragazzi che giornate magnifiche sabato e domenica.
Ovviamente ho fatto dei bei giretti in bicicletta in Valtenesi e i panorami che si vedevano erano talmente belli che le foto risultavano carine persino fatte con il cellulare!

Read Full Post »

Fine settimana con un cielo e un sole splendidi e quindi abbiamo trascorso del tempo al lago al Porto di San Felice.

Stavamo giusto raccogliendo dei sassi quando notiamo un bel gambero d’acqua dolce sul bagnasciuga che prende il sole.

Ho preso al volo il cellulare e … click!

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Sarà, ma quel gambero mi ha più rassicurato sullo stato di salute del lago di Garda che mille analisi di ASL, ARPA, o chi per loro.
Infatti il gambero di acqua dolce è un indicatore biologico della qualità ecologica dell’acqua, dell’assenza di inquinanti e dello stato delle spiagge.

Speriamo quindi di vederne tanti in futuro in tutto il lago!

Mio papà mi raccontava che quando lui era piccolo se ne vedevano normalmente nel lago e loro li raccoglievano e li cucinavano come sugo per la pasta oppure come zuppa, proprio come al mare.
Curioso vero? 😛

Read Full Post »

La fortuna di un bagno quotidiano

Bagno nel Lago di GardaA volte mi lamento un po’ per la scomodità per andare al lavoro, ma vivere sul Lago di Garda in un paese tranquillo come San Felice è proprio una fortuna e ritornare a casa nel tardo pomeriggio e immergersi nel lago ti rimette in pace con il mondo e ti fa passare tutta la stanchezza.

Se poi capita come l’altra sera di avere la fortuna di essere immerso nell’acqua oltre le 20.30 per quasi un’ora in pieno solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno, con lago tranquillo, lasciandosi coccolare dalle pacifiche onde e dalla musica di Dionne Warwick proveniente dal vicino Hotel Sogno suonata e cantata dal vivo, beh, è relax allo stato puro …

… ed i miei piedi ne sono perfetti testimonial.
🙂

Read Full Post »