Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘inverno’

Ieri, passeggiando nella neve lungo la ciclabile di San Felice del Benaco ed osservando il lago dal punto panoramico mi chiedevo:
meglio in Estate o in Inverno?

Per quanto mi riguarda non ho dubbi: Estate forever !!!!

Però mettendo a confronto le due foto panoramiche a 360° che ho fatto nello stesso punto in Estate e in Inverno, beh, devo dire che anche il panorama con la neve ha un certo fascino.

San Felice in Estate (cliccare per ingrandirla)

San Felice in Inverno (cliccare per ingrandirla)

P.S. – Per chi fosse interessato, per la composizione delle foto panoramiche ho utilizzato il software open source Hugin (http://hugin.sourceforge.net/), l’ho trovato particolarmente potente.

Read Full Post »

Lo so, con il solstizio d’inverno astronomicamente parlando il giro di boa c’è già stato, ma io ho sempre bisogno di segni tangibili che mi diano la speranza che stiamo risollevando la china verso la primavera e poi l’estate.

Questa mattina ero in giro in bicicletta e finalmente ne ho avuto la prova: i cigni stanno tornando! 🙂
Al lago ce n’erano a decine …

Read Full Post »

Io, solare a bassa efficienza

soleLo so, sono un po’ fermo, d’altronde è inverno.

Mi sento un pannello solare a bassa efficienza, per rendere ho bisogno di tanta, tantissima luce solare diretta. 🙂

Provo a ricaricarmi con la musica, rigorosamente con brani sopra le 100-120 battute al minuto e accordi in maggiore, gli altri mi risultano ostici, mi deprimono.

Al ritorno da Milano è uscito un bel raggio di sole, sono già con la faccia appiccicata al finestrino del treno nell’illusione che quel bel tepore venga dal sole, niente da fare, viene dalle fessure dell’impianto di riscaldamento.

Prendo la bici, vado al lago, spunta un raggio di sole dalle nuvole … ah, che bella immagine il riflesso sull’acqua … oppsss, ma non scaldaaa, ufff … per forza, la temperatura -2°. 😦

Mmmh, mi guardo intorno e le immagini che vedo purtroppo sono queste: lago in burrasca e la neve che lo lambisce …

E’ inutile, questa stagione non mi ispira, amo l’estate, voglio il caldo, perché solo l’estate sa far prendere il volo e solo il sole sul viso sa tradurre in carica e in ispirazione musiche e parole tipo quelle di “A sud di NY” di Luca Napolitano e Federica Camba, un brano che ho spesso nelle orecchie in questo periodo …

Una valigia piena di un sogno
la sola cosa di cui hai bisogno,
via la paura cerca il tuo mondo
vola su in alto, poi vai fino in fondo.

E come un fiume cerca il suo mare
io sto cercando un destino speciale …

perchè non ha senso vivere
se non sai puntare in alto
non mi basta sopravvivere …

… vabbé, lo so, non mi resta che aspettare ancora qualche mese.
Vedrò di farmeli passare dai.
🙂

Read Full Post »

Questa Mrs Cold dei Kings Of Convenience è veramente il perfetto brano invernale, emozionante, caldo e vellutato …

ok, dai, ho trovato un altro piccolo senso a questo inverno

Read Full Post »

Parafrasando Vasco mi verrebbe da dire “voglio trovare un senso a questo inverno, perché questo inverno un senso non ce l’ha“.
Eggià, perché questa è una stagione veramente inutile, fa freddo, si soffre per i malanni di stagione, bisogna coprirsi, si spende per riscaldare casa, ecc.

A dire il vero due giorni fa in montagna ho trovato almeno un senso all’inverno: i canederli! 😛
Degustati poi come ho fatto in un rifugio di montagna con la schiena appoggiata ad una stufa in maiolica calda, ebbé …

Poi però ho cominciato a guardarmi in giro e intorno vedevo questa meraviglia (io amo molto la montagna imbronciata con nuvole cariche):

e girovagando con gli sci ero immerso in questo …


e il paesaggio intorno era questo …

… vabbé Vasco, dai, te lo concedo, un minimo senso a questo inverno l’ho trovato, e allora scendo giùùùùùùùùùùùùùùùùùù a tutta birra verso i canederliiiiiiiiiiiiiii!

… ok dai, anche l’inverno ha qualche pregio e quindi gli dedichiamo un piccolo YEAH!

Due deficienti! 😀

Read Full Post »

Visto che alcuni mi hanno chiesto come metto al riparo le mie piante di agrumi (io ho i miei mitici cedri e dei limoni) durante l’inverno, ecco una foto delle casette che gli costruisco: innanzitutto copro il terreno intorno al tronco con del tessuto non tessuto (ma va benissimo anche della paglia) per tenere al caldo le radici visto che quelle degli agrumi sono piuttosto superficiali, poi circondo la pianta con delle arelle che si possono acquistare a pochissimo prezzo in un magazzino di materiale edile, e infine se la parte superiore rimane scoperta faccio una copertura sempre con tessuto non tessuto (come si può vedere nella foto).

Importante ricordarsi di aprire un po’ le arelle nelle giornate invernali in cui il sole è tiepido in modo che la pianta possa respirare e prendere un po’ di luce solare diretta.

Tutto qui.

Read Full Post »

Ieri mattina, complice il jet lag da ritorno dell’ora solare, alle 7 io e Camilla eravamo già sveglissimi (mentre Paola era a letto con la febbre).

Troppo facile però la classica colazione in cucina tranquilli, ma della serie “ci piace soffrire”, meglio andarla a fare in bicicletta sulla nave in mezzo al lago.

E così alle 7.30 eravamo già in bicicletta in direzione Desenzano, passando per gran parte su strade bianche in mezzo ai campi con ancora lo strato di rugiada della notte, con sottofondo cantato di Milla “Pippipippipippotuonomefaunporidere” e il sole che stava nascendo e che, complice la nebbia, infiammava con una luce intensa e diffusa tutto il panorama sul veronese impedendone la vista.

Alle 9.15 eravamo già a bordo dell’Andromeda che alle 9.30 è salpata in direzione Sirmione, Portese e Salò per l’ultimissima corsa della stagione (poi riprenderà nuovamente a fine marzo).

Alle 10 ci stavamo già degustando al bar all’ultimo piano il nostro cappuccino (latte con un sacco di schiuma per Camilla) con delle buonissime brioche appena sfornate, ammirando il lago dai grandi oblò, piacevolmente “intortati” dal caldo dei raggi di sole che filtravano dai vetri.

Che bello il lago d’inverno!
Ovviamente ho scattato qualche fotografia della gita.
🙂

Read Full Post »