Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘geotermia’

E’ stata veramente un successo strepitoso e inaspettato l’ultima serata del ciclo LA CASA CHE … dedicato a LA CASA CHE PRODUCE ENERGIA RINNOVABILE, tantissima gente (a mio avviso più di un centinaio, la sala era piena all’inverosimile e molta gente purtroppo non è neppure riuscita ad entrare) e relatori molto bravi concreti e competenti.

Scopo della serata era quella di dare una panoramica delle possibili forme di sfruttamento dell’energia rinnovabile (fotovoltaico, solare termico, geotermia, eolico, biomasse) nelle proprie abitazioni.
Volevamo semplicemente accendere una lampadina nella testa dei partecipanti affinché in caso di interventi sulla propria abitazione o di costruzione di una nuova prendano in considerazione queste soluzioni, nient’altro.
Dai feedback che ho ricevuto e dalle domande che ci sono state direi che abbiamo ampiamente raggiunto il risultato!
Ottimo!

Visto che molti hanno chiesto la possibilità di avere le slide, grazie alla gentile concessione di tutti i relatori, ecco a grande richiesta tutte le slide proiettate:
(altro…)

Read Full Post »

Il prossimo venerdì 13 marzo si terrà il secondo appuntamento del ciclo LA CASA CHE … dedicato a LA CASA CHE PRODUCE ENERGIA RINNOVABILE che si preannuncia molto interessante.

In questi giorni sto sentendo tutti i relatori per mettere bene a punto le presentazioni e le tempistiche in modo da rendere la serata molto pratica e utile.
Lo scopo della serata è di dare una panoramica delle possibili forme di sfruttamento di energia rinnovabile(fotovoltaico, solare termico, geotermia, eolico, biomasse) nelle proprie abitazioni.
L’idea è quella di una serie di mini-presentazioni da 15-20 minuti, una per ogni fonte, molto dirette e concrete.

Un altro relatore intanto si è aggiunto all’elenco, si tratta di Enrico Paolucci della GreenPowerTech che ci verrà a parlare di eolico (produzione di energia dal vento) e ci porterà anche un microgeneratore eolico da basse potenze in modo da poter vedere dal vivo e toccare con mano la tecnologia.

Tra l’altro sarebbe molto bello parlare con Enrico anche di energia nucleare visto che viene da una lunga esperienza in Enel ed ha lavorato in particolare alla centrale nucleare di Caorso quando era in produzione.
Magari rifletteremo su un’altra serata visto che per questa sarebbe fuori tema, potrebbe essere interessante, non pensate?
Enrico si occupa anche di lampade a led a bassissimo consumo di energia per l’illumunazione pubblica.
Anche questo non sarà tema della serata, ma visto che almeno tre amministrazioni comunali hanno già preannunciato la loro presenza penso che sarà per loro interessante raccogliere il materiale che comunque Enrico porterà.

Intanto aggiorno il volantino della serata aggiungendo il suo nome.

Vi aspettiamo numerosi!

Read Full Post »

cliccare per visualizzare il volantino

clicca sulla immagine per accedere al volantino in formato PDF

Si avvicinano le date di un mini-ciclo di due serate che abbiamo intitolato LA CASA CHE … dedicato alla casa che risparmia e che produce energia, che ci auspichiamo molto interessante e utile, che con altri tre amici dell’Associazione no profit “San Felice più felice” abbiamo organizzato.

Come è nata l’idea?
Beh, semplice, una sera con Paola e Camilla siamo andati a trovare una coppia di amici che in modo lungimirante ha acquistato una bella casa Rubner e sono rimasto impressionato quando mi hanno raccontato che in pieno inverno di fatto riescono a mantenere 20-21° in tutta la casa semplicemente con qualche “ciocco” di legna al giorno in una bella stufa in maiolica e che il riscaldamento a metano non si accende praticamente mai.
La cosa che però mi ha lasciato letteralmente stupefatto è quando mi hanno raccontato che quando la sera spengono tutto il riscaldamento verso le 21, in pieno inverno al mattino la temperatura in casa si è abbassa al massimo di 1°: minkiuzz, a casa mia benché abbia meno di 10 anni ed abbia il cappotto, dopo 1 ora che ho spento il riscaldamento c’è già freddo ed è quasi come se non l’avessi mai acceso!

Ho quindi deciso che ne volevo capire un po’ di più.
Eccovi quindi nel dettaglio il programma delle due serate:

Venerdì 27 febbraio alle ore 20.45
presso il Palazzo ex Monte di Pietà di San Felice del Benaco
LA CASA CHE RISPARMIA ENERGIA
Consigli, materiali, isolamenti classi energetiche, burocrazia.
Intervengono Alberto Corain (Rubner Haus), Marco Baccolo (caso pratico di riqualificazione energetica).

Venerdì 13 marzo alle ore 20.45
presso il Palazzo ex Monte di Pietà di San Felice del Benaco
LA CASA CHE PRODUCE ENERGIA RINNOVABILE
Fotovoltaico, solare termico, eolico, geotermia, biomasse.
Intervengono Giorgio Bodei, Alessio Capello, Mauro Corradini, Alessandro Ferrari, Alessandro Toselli (SEA), Alberto Carnevali (SKY-NRG), Savino Basta (Geotermica SAVAL), Marco Baccolo (ANFUS).

L’accesso è libero, siete tutti invitati!
Per informazioni sanfelicepiufelice@gmail.com

Non spaventatevi per il numero dei relatori, le serate le abbiamo pensate divulgative, adatte quindi anche a chi ne sa poco o nulla, e snelle, al massimo di circa 1 ora e mezza, con poi tutto lo spazio per domande, interventi.

Come vedete non saranno serate teoriche, i relatori sono infatti volutamente tutte persone che lavorano quotidianamente sul campo nel settore, e a loro abbiamo chiesto grande praticità e consigli utili.

Vi aspettiamo numerosi, spargete la voce!

Read Full Post »