Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘estate’

Ieri, passeggiando nella neve lungo la ciclabile di San Felice del Benaco ed osservando il lago dal punto panoramico mi chiedevo:
meglio in Estate o in Inverno?

Per quanto mi riguarda non ho dubbi: Estate forever !!!!

Però mettendo a confronto le due foto panoramiche a 360° che ho fatto nello stesso punto in Estate e in Inverno, beh, devo dire che anche il panorama con la neve ha un certo fascino.

San Felice in Estate (cliccare per ingrandirla)

San Felice in Inverno (cliccare per ingrandirla)

P.S. – Per chi fosse interessato, per la composizione delle foto panoramiche ho utilizzato il software open source Hugin (http://hugin.sourceforge.net/), l’ho trovato particolarmente potente.

Read Full Post »

6 ottobre ultimo bagno della stagione, beh, direi un’estate 2011 da ricordare, quasi sei mesi di bella temperatura, iniziata quest’anno già il 10 aprile!

L’altro giorno l’acqua era veramente pulitissima, nessuna persona, nessun motoscafo rumoroso, anche gli uccelli migratori sono già partiti quasi tutti, che bellezza!

Dai, voglio farla tragica …

… ed io che pensavo di aver fatto l’ultimo bagno a fine settembre in Grecia …

Dai, voglio farla ancor più tragica …

… il freddo, soprattutto al mattino è oramai arrivato, oggi 6°, SIG SIG, si va verso la stagione fredda che non amo per nulla, ho bisogno di una degna colonna sonora in cui crogiolarmi per qualche secondo in una consolatoria autocommiserazione …

… sì, trovata! Perfetta! The Call by Regina Spektor, eccola ..

… bon dai, mi sono autocommiserato abbastanza, ora sono pronto ad immergermi nell’autunno e poi nell’inverno: castagne arrivo!
😀

Read Full Post »

Io, solare a bassa efficienza

soleLo so, sono un po’ fermo, d’altronde è inverno.

Mi sento un pannello solare a bassa efficienza, per rendere ho bisogno di tanta, tantissima luce solare diretta. 🙂

Provo a ricaricarmi con la musica, rigorosamente con brani sopra le 100-120 battute al minuto e accordi in maggiore, gli altri mi risultano ostici, mi deprimono.

Al ritorno da Milano è uscito un bel raggio di sole, sono già con la faccia appiccicata al finestrino del treno nell’illusione che quel bel tepore venga dal sole, niente da fare, viene dalle fessure dell’impianto di riscaldamento.

Prendo la bici, vado al lago, spunta un raggio di sole dalle nuvole … ah, che bella immagine il riflesso sull’acqua … oppsss, ma non scaldaaa, ufff … per forza, la temperatura -2°. 😦

Mmmh, mi guardo intorno e le immagini che vedo purtroppo sono queste: lago in burrasca e la neve che lo lambisce …

E’ inutile, questa stagione non mi ispira, amo l’estate, voglio il caldo, perché solo l’estate sa far prendere il volo e solo il sole sul viso sa tradurre in carica e in ispirazione musiche e parole tipo quelle di “A sud di NY” di Luca Napolitano e Federica Camba, un brano che ho spesso nelle orecchie in questo periodo …

Una valigia piena di un sogno
la sola cosa di cui hai bisogno,
via la paura cerca il tuo mondo
vola su in alto, poi vai fino in fondo.

E come un fiume cerca il suo mare
io sto cercando un destino speciale …

perchè non ha senso vivere
se non sai puntare in alto
non mi basta sopravvivere …

… vabbé, lo so, non mi resta che aspettare ancora qualche mese.
Vedrò di farmeli passare dai.
🙂

Read Full Post »

L’estate è finita (2) …

Provo a leggere nel pensiero di Camilla mentre le scatto la foto:

Uffa, ancora qualche giorno e verrà il freddo e non potrò più andare in giro in mutande e a piedi nudi.

Ora chiedo al Papi se facciamo gli ultimi castelli di sabbia prima di tornare a San Felice.

Arrivederci estate 2009, ti aspettiamo l’anno prossimo, vieni presto mi raccomando!
🙂

Read Full Post »

L’estate è finita …

😐

Read Full Post »

Piccoli segnali di fine estate

Frigorifero di CasaA parte il foglio di calendario strappato e quello nuovo che indica “Settembre”, ci sono oramai vari segnali che l’estate sta finendo.

Questa mattina per la prima volta i finestrini dell’auto non erano completamente giù perché l’aria era piuttosto fresca, e ovviamente le auto sulla strada erano molte di più della scorsa settimana.

Mi è tornata la voglia di ascoltare Loreena McKennit e in auto questa mattina risuonavano i brani di “An ancient muse“.

Ieri sera durante il mio bagno quotidiano il lago era incredibilmente piatto, limpido e finalmente silenzioso, segno che i turisti e gli odiosi motoscafi d’altura (ma chissà che cavolo se ne faranno sul lago, con una “sgasata” infatti sono già dall’altra parte) se ne sono andati.
Alle 20 era già quasi buio. 

Le manifestazioni estive sono praticamente tutte terminate, e quindi via il programma di San Felice, via il Cinema all’Aperto e quello per i bambini, … ecc., ed a forza di tirare via, la porta del frigorifero è riapparsa alla nostra vista in tutto il suo pallido grigiore (purtroppo quello era il colore disponibile quando l’abbiamo acquistato) e le calamitine sono tornate lì solitarie a sostenere qualche disegno di Camilla, la lista della spesa, le raccomandazioni sui cibi da evitare per non ingrassare, ecc., ma sono comunque pronte ad accogliere i programmi per la prossima estate.
🙂

Read Full Post »

L’estate 2008 ha oramai superato il giro di boa e nelle radio impazzano i “tormentoni“, ovvero i brani che si risentono fino allo sfinimento.

Come ogni anno dò il mio personale Premio Goccioline, ovvero la canzone che ti dà la sensazione di fresche goccioline d’acqua sul viso, e quel senso di malinconia che lasciano poi sempre le vacanze estive, con il ricordo delle conoscenze fatte e il ritorno ai doveri.

Quindi … rullo di tamburi … il Premio Goccioline 2008 va a …

Se Ne Dicon Di Parole” 
di Giuliano Palma & The Bluebeaters 

Read Full Post »