Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘adsl’

Il 31 dicembre 2013 si è conclusa ufficialmente la copertura praticamente totale con banda larga di tutti i comuni della Regione Lombardia, abbattendo finalmente il divario digitale (digital divide) anche in aree a “fallimento di mercato“, in cui cioè gli operatori di telecomunicazioni non erano disposti a fornire anche nel futuro prossimo servizi di base a banda larga abbordabili a condizioni di mercato.

Questo risultato tanto atteso ci ha consentito di avere ADSL e connettività a Internet via cavo (esistevano infatti già offerte wireless con tecnologie hiperlan, 3G, wimax, ecc.) anche in piccoli paesi, come ad esempio San Felice del Benaco in cui vivo.

Inutile dire che la banda larga è un elemento fondamentale per le comunità locali, le loro economie, per trattenere i giovani, per fornire e fruire di servizi, ma anche più in generale per garantire a cittadini e imprese il diritto di cittadinanza digitale, e più in generale di essere a pieno titolo parte del mondo, contribuendo al bene pubblico di conservazione dell’integrità dei territori, equità, aumento della coesione e partecipazione sociale, aiuto all’economia.

www

Premetto che ritengo che la visione politica di Regione Lombardia e l’impiego di fondi pubblici (europei, statali, regionali) abbiano permesso di ottenere un risultato importantissimo. Ritengo inoltre che tecnicamente Telecom Italia offra una ADSL con buone performance, affidabile, a prezzi di mercato e con soddisfazione da parte dell’utenza.

Ma la domanda è: è stato fatto tecnicamente tutto il possibile per ottenere il miglior risultato possibile per il bene comune in base alle prescrizioni della Commissione Europea?

La mia risposta è: Non tutto.

Voglio però argomentare nel dettaglio i miei dubbi, in quanto è a mio avviso emblematico di come anche i particolari esecutivi di un’azione politica giusta, debbano essere attentamente valutati e monitorati al fine di ottenere il miglior risultato, perché è stato proprio nei tecnicismi che a mio avviso si è annidato l’inghippo.

I miei dubbi sono sorti nel momento in cui, annunciata la copertura ho voluto confrontare le offerte ADSL dei vari operatori di telecomunicazioni: con mia sorpresa ho scoperto che era commercialmente disponibile solo con Telecom Italia, e così lo è stato per mesi.
In rete è possibile trovare molte rimostranze a riguardo. Solo molto recentemente anche altri operatori (OLO) hanno cominciato ad offrire il servizio ADSL nelle nostre zone.

Ma è corretto?
Visto che la copertura è avvenuta con denaro pubblico, a mio avviso no, in quanto discriminatorio nei confronti degli altri operatori, e quindi con un effetto distorsivo sulla sana concorrenza di mercato per il bene di tutti.

Questo ritardo nell’offerta da parte degli OLO ha consentito di fatto un enorme vantaggio a Telecom Italia, che essendo partita per prima con la commercializzazione ha saturato i territori, essendo stato l’unico fornitore di ADSL per mesi ed essendo molto sentita l’esigenza di connettività nei nostri paesi, facendo così terra bruciata agli altri operatori che ora si trovano a spartirsi le briciole, costituendo quindi temporaneamente un monopolio di fatto da parte dell’incumbent con l’aiuto però di fondi pubblici.

Ma come è stato possibile?
Facciamo un passo indietro e vediamo come è stata raggiunta politicamente e tecnicamente la copertura con banda larga di tutti i 707 comuni della Regione Lombardia che rimanevano ancora in digital divide.

(altro…)

Read Full Post »

Nei giorni scorsi sono apparsi sui muri di San Felice questi cartelli piuttosto vistosi:

Il gruppo civico Giovani e Vivere San Felice – Portese – Cisano
RINGRAZIA l’Amministrazione Paolo Rosa
per il collegamento ADSL Internet via cavo a San Felice del Benaco

Come ho scritto per Manerba sono contento che un Comune annunci con tanta enfasi l’arrivo dell’ADSL, segno che il lavorìo ai fianchi di questi anni ha dato i suoi frutti, ma anche e soprattutto sono maturati i tempi in modo naturale in merito alla coscienza dell’importanza della banda larga.

Anche per San Felice voglio però ricordare che nessuna Amministrazione porta da sola l’ADSL, ma è sempre un lavoro di squadra di Europa, Governo, Regione, aziende di telecomunicazioni, gruppi locali di pressione, qualche persona sensibile che lavora silenziosamente, e certamente poi anche dell’Amministrazione Comunale con, immagino, le autorizzazioni necessarie per la posa della tratta in fibra ottica.
Anche per San Felice a mio avviso un semplice rallegramento e ringraziamento a tutti per il risultato raggiunto sarebbe stato più elegante, considerando anche che in questo caso, visto il mittente, è un po’ come “autoringraziarsi” di un risultato non conseguito esclusivamente.

Forse poi non molti sanno che in realtà ci sono due zone non ancora coperte da ADSL a San Felice, in particolare una con un centinaio di utenze nella zona Viale Italia – “distributore Esso” tanto per capirci,  e un’altra a Cisano.

(altro…)

Read Full Post »

Passando in bici da Manerba mi scappa l’occhio su questi cartelli “leggermente” vistosi:

Abbiamo portato l’ADSL a Manerba
La Vostra Amministrazione Comunale

Sono molto contento che un Comune annunci con tanta enfasi l’arrivo dell’ADSL, vuol dire che l’azione di martellamento da una parte e la naturale evoluzione dei tempi hanno consentito questo cambio di sensibilità  e di coscienza in merito alla banda larga.

Vorrei però specificare che nessuna Amministrazione porta da sola l’ADSL, ma è sempre un lavoro di squadra di Governo, Regione, aziende di telecomunicazioni, gruppi locali di pressione, e certamente poi anche dell’Amministrazione Comunale che immagino avrà dato priorità alle autorizzazioni necessarie per la posa della tratta in fibra ottica.
A mio avviso un semplice rallegramento e ringraziamento a tutti per il risultato raggiunto sarebbe stato più elegante.

Comunque ottimo lavoro, un altro paese coperto!

Read Full Post »

Cari Sanfeliciani, finalmente da qualche giorno San Felice del Benaco ha l’ADSL, quindi si può già richiedere l’attivazione al fornitore che preferite!

Questo è proprio un bel regalo di Natale sulla cui importanza e urgenza sto insistendo e anni e finalmente siamo riusciti ad ottenere questo importantissimo risultato.

Non voglio dilungarmi sull’importanza di non essere più “digital divided”, ma i benefici nel breve-medio periodo nell’avere ampia disponibilità di connettività a banda larga sono molteplici, ampiamente provati e documentati e ne avevo parlato nel mio pseudo-programma elettorale “europeo”.

Bene dai, alla fine sono anche contento che:

Se poi penso che il modello che avevo proposto è stato applicato su tutta la Provincia, la Regione Lombardia e non solo, beh, direi che è un bel risultato.

Voglio prevenire quelli che scriveranno che altre soluzioni sono sicuramente più “performanti” dell’ADSL via cavo: può darsi, ma cosa importa? Io penso che la vera libertà sia proprio poter scegliere la soluzione che più si addice alle proprie esigenze, aspettative e tasche, inoltre penso che ogni possibilità in più di scegliere sia di per se un arricchimento per tutti. Io ad esempio per il momento ho Eolo e mi trovo benissimo, ma sono contentissimo ci sia la possibilità per tutti a San Felice di poter attivare anche l’ADSL.

Solo un appunto polemico: voglio puntualizzare al Sindaco Paolo Rosa che, a differenza di quanto da lui espresso sulla stampa un paio di mesi fa, questo non è merito solo dell’amministrazione comunale, anzi, diverse sono le persone che nel tempo hanno lavorato per questo risultato, ma soprattutto negli ultimi mesi l’intervento decisivo è stato quello di una persona (non io) che, come tutte le persone di valore, ha lavorato silenziosamente, con generosità e grande discrezione: grazie Zabbo Matale!

Read Full Post »

In anteprima ecco la fibra ottica che per conto di Infratel stanno posando in questi giorni a San Felice del Benaco (le foto sono ingrandibili)!

Fibra otticaFibra ottica

Fibra otticaSi potrebbe dire che “tanto insistemmo che alla fine la fibra arrivò“! 🙂

Bene dai, alla fine sono contento che:

Che abbiano letto il mio blog?

Dai, voglio essere presuntuoso (anche se ho qualche elemento per pensare che non sia tutta presunzione) e pensare che il mio blog sia stato fonte di buoni suggerimenti!

Se poi penso che questo modello verrà applicato su tutta la Provincia e non solo, beh, direi che è un bel risultato.

Congratulazioni a tutti quelli che come me hanno lottato per questo risultato, comprese le due ultime amministrazioni comunali (Gianluigi Marsiletti prima e ora quella di Paolo Rosa) che hanno tenuto duro e assecondato le richieste.

Ora dopo la fibra ottica manca solo che Telecom attrezzi le centrali con gli apparati (ma già movimenti ci sono) e poi finalmente a San Felice avremo la nostra bella ADSL potente, in linea con le offerte di cui possono usufruire nelle maggiori città!

Ora sono ottimista, la fibra era lo scoglio più grosso da superare. 🙂

Read Full Post »

Cliccare per ingrandire

Ieri sera passeggiando in paese ho notato questo manifesto:

INSIEME, PER L’ADSL INTERNET VIA CAVO, PER L’AVVENIRE DEL NOSTRO PAESE
da parte delle liste Giovani Impegno e Tradizione e Vivere San Felice – Portese – Cisano.

Ottimo, sono contento che il tema entri in campagna elettorale!

Sempre per la presunzione che mi contraddistingue, considerato che avevo avuto modo di parlare di questo tema con loro e vista la tempistica mi piace pensare che questo sia un altro seme che sta germogliando del mio “Se io fossi Sindaco di San Felice del Benaco”.
A onor del vero devo dire che sia il gruppo Giovani che Vivere San Felice sono da sempre stati sensibili al tema ADSL ed in passato hanno realizzato iniziative volte a rendere pubblica la forte esigenza da parte della cittadinanza.

Ora però ragazzi mi raccomando, oltre il lecito e doveroso grido “vogliamo l’ADSL” c’è bisogno che abbiate in mente come concretamente provare a raggiungere l’obbiettivo.
Io un’idea l’ho lanciata, ma potrebbero esserci tranquillamente anche altre strade, fateci sapere.

Read Full Post »