Non c’è niente da fare, se non si è ancora capito io ho un debole per la Grecia, sì perché le sue terre e i suoi mari, oltre che la sua gente e soprattutto la sua musica mi trasmettono un rigenerante e rilassante senso di oblio, η λησμονό.
Ma come vedere allora le televisioni ed ascoltare le radio greche se vengono trasmesse soprattutto sul satellite Hellas Sat?
Paola invece ama in particolare Inghilterra e Irlanda, e talvolta le piace vedere o ascoltare trasmissioni in lingua originale per tenere allenato il suo inglese.
Ma come vedere allora le televisioni ed ascoltare le radio inglesi se vengono trasmesse soprattutto sul satellite Astra?
Inoltre a me piace molto sentire il suono di altre lingue (anche se non le comprendo) e “osservare” altre culture.
Ma i satelliti su cui ci sono trasmissioni possono essere vari: Hotbird, Astra, Sirius, Hellas Sat, Turksat, Arabsat, Eutelsat, Eurobird, Nilesat, ecc.
E quindi in generale, posso con una sola parabola ricevere tanti satelliti?
Ma certamente, ecco la soluzione!


A casa mia avevo già una parabola statica, quindi semplicemente gli ho installato un rotore (acquistato su eBay per circa 50 euro), lo STAB HH100, prodotto dalla italiana STAB.
Come si può vedere dalla foto il rotore si applica all’asta di sostegno sul tetto e la parabola poi la si fissa al perno del rotore. L’installazione è semplice, basta seguire la guida e con semplici calcoli trigonometrici me lo sono regolato da solo.
Lo STAB HH100 fa da bypass per il cavo coassiale satellitare tra parabola e decoder, e non ha bisogno di alimentazione in quanto è molto efficiente e quindi è sufficiente l’energia fornita dal decoder.
L’angolo di rotazione è di ±62° rispetto al punto 0 fissato, può supportare varie tipologie di comandi di rotazione, e resiste a venti anche molto forti, nel mio caso ha resistito senza alcun problema ad una forte tromba d’aria che ha fatto vari danni sul tetto qualche anno fa.
Il rotore esce già con 28 posizioni di satelliti presettate, ma può memorizzare fino a 49 satelliti.
Come decoder poi ho dei classici Nokia Mediamaster 9500-9600 con firmware modificato DVB 2000, che consente di memorizzare nuove posizioni sullo STAB HH100, ma anche per ogni canale (o più semplicemente per il canale capogruppo) di configurare la relativa posizione del satellite memorizzata sul rotore. Quando quindi si sceglie quel canale, contemporaneamente alla sintonizzazione parte anche automaticamente un comando al rotore (con protocollo DiSEqC) di posizionamento sulla posizione configurata.
Se si hanno invece altri decoder, STAB ha anche delle interfacce che permettono di comandare persino manualmente la rotazione dell’antenna.
Geniali no? E pensare che sono italiani.
🙂
A volte tornando a casa è buffo vedere tutte le parabole delle case vicine puntate rigorosamente nella stessa direzione, mentre la mia guarda per i ..zzi suoi in varie posizioni: chissà cosa penseranno i vicini!
😀
Read Full Post »