Questa notte alle 0:55 una bella scossa di magnitudo 4.2 nella zona veronese di Negrar, che a San Felice ci ha fatto sobbalzare nel letto e fatto sbattere una scala contro l’armadio.
Ora alle 9:06 circa un’altro bello scossone che mi ha fatto sobbalzare sulla sedia dell’ufficio; cavolo, vedo che si tratta addirittura di un 4.9 di magnitudo a cavallo tra le province di Mantova, Parma, Reggio Emilia, vicino a Brescello.
Seguo la situazione sul sito dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e vedo che si tratta di un convinto sciame sismico che dalla tarda serata di ieri sta colpendo la zona, comunque non lontanto dal lago di Garda.
Sto tenendo monitorato il tutto anche su twitter e varie persone sono comprensibilmente preoccupate dal perdurare dello sciame.
Comunque utile servizio quello dell’INGV.
Fiii che paura; stanotte quando ho sentito la scossa, non ho potuto non ripensare al terremoto sul Garda del 2004.
😦
Aggiornamento:
- 27/1/2012 ore 15.53, altra bella dondolata sulla sedia, magnitudo 5.4 con epicentro in provincia di Parma, vicino a Pontremoli.
Lo stesso scossone, forse con meno intensità, delle 9 e 06 si è sentito nei piani superiori anche a Montichiari.
a San Felice stamattina hanno evacuato la scuola elementare
Ecco il comunicato ufficiale del Prefetto di Brescia in merito alle evacuazioni:
——————————–
E’ possibile trovarlo all’indirizzo:
http://www.prefettura.it/brescia/index.php?noredir=1&f=Spages&s=download.php&id_sito=1142&file=%2FFILES%2Fallegatinews%2F1142%2FCircolare+evento+sismico+del+25+gennaio+2012.doc&coming=YTo1OntzOjY6Ik15UGFnZSI7czo3OiIyMDEyLTAxIjtzOjE6ImYiO3M6NjoiU3BhZ2VzIjtzOjEyOiJpZF9hcmdvbWVudG8iO3M6MToiMCI7czo3OiJpZF9zaXRvIjtpOjExNDI7czoxOiJzIjtzOjg6Im5ld3MucGhwIjt9
anche l’asilo di portese è sato evacuato e, mi dicono, il micronido!
Da noi, a Varese, si è avvertito poco, però un certo ondeggiamente del pavimento l’ho sentito. Quello delle 9.06. E anche mio figlio è stato fatto uscire da scuola per precauzione.
Quello della notte non so, perchè mi ero appena addormentata.
Ma se lì addirittura la scala ha sbattuto conto il mobile, deve essere stato fortino.
Accidenti, speriamo non ne vengano altre. Vorrei ritrovare la mia casetta sul lago tutta intera e non con una ragnatela di crepe! 😦
Un piccolo sorriso…..
Satira_scadente su twitter:
#terremoto nel Nord. Persone smarrite, agitate, confuse, disorienate, si sono riversate per le strade. Sembrava una manifestazione leghista.
Beh, indipendentemente dal comunicato del Prefetto, personalmente condivido la scelta del Sindaco di evacuare le scuole di San Felice.
Visti i precedenti storici italiani, e considerato l’indubbio sciame sismico, la prudenza mi pare d’obbligo, anche se col senno di poi eccessiva.
Si Maurizio,
probabilmente avrei fatto la stessa cosa anche se questo implica problemi non indifferenti per i genitori che lavorano.
RIcordiamoci però che esite un Piano di Protezione Civile Comunale…e li c’è scritto tutto quello che c’è da fare, procedure per i sopraluogi e per l’accoglienza per “sfollati”.
Sarebbe interessante riprenderlo, aggiornarlo e farlo conoscere ai cittadini.