Lo so, in questo periodo sono stato un po’ assente, però non ci siamo assolutamente dimenticati del grave caso acqua a San Felice.
In data 8 agosto il Comitato Acqua Benaco ha formalmente inviato la denuncia di inquinamento dell’acquedotto comunale di San Felice del Benaco al Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, alla Commissione Nazionale di Vigilanza sulle Risorse Idriche, al Prefetto, al Presidente della Regione Lombardia, al Presidente della Provincia di Brescia, all’AATO, a Garda Uno, all’ASL e al Comune di San Felice del Benaco, oltre che per conoscenza al Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali.
La denuncia è a firma dell’Avv. Sergio Quaranta che ha dato la sua gentile disponibilità a scriverla e firmarla.
Un altro importante tassello per non spegnere i riflettori su questa grave vicenda, e altri si andranno ad aggiungere, affinché si sappia finalmente cosa è accaduto e quali sono le responsabilità, in modo da provare ad estirpare le cause.
Sì, perché pare pazzesco, ma dopo 3 mesi ancora non sappiamo nulla su cause e responsabilità di chi ha fatto ammalare migliaia di persone.
“Sì, perché pare pazzesco, ma dopo 3 mesi ancora non sappiamo nulla su cause e responsabilità di chi ha fatto ammalare migliaia di persone.”
Sinceramente mi meraviglio che qualcuno si fosse illuso che con:
1) Amministrazione locale formata e comandata da PDL e LEGA di Brescia
2) ASL comandata da PDL
3) GARDA 1 comandato da PDL
……..si potesse arrivare a sapere il perchè di quanto ci è successo e per colpa di chi.
E’ uno schifo, ma ciascuno (mal di pancia e contaminazione a parte), quando vota, si assume poi la responsabilità della sua scelta.
lasciamo perdere la politica, io sono a san felice x vacanza avendo la roulotte in un campeggio, non ho votato certa gente eppure sono stata sul water + giorni, i miei familiari anche e una bimba di 15 mesi non ha passato dei bei momenti!!
ho notato ancora eccessivo silenzio a riguardo di questa brutta storia ma non sono intenzionata a far cadere nel dimenticatoio quanto successo! attendo risposte da chi di dovere che se non parlerà con le buone lo farà con le brutte..
non bisogna lasciar perdere tutto solo perchè ora nessuno ha la gastroenterite perchè potrebbe non passare molto e riaverla ancora tutti! di risposte non ne abbiamo avute, vergogna!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cara Tiziana, mi spiace che anche la tua famiglia, come noi residenti, abbia vissuto la brutta esperienza di giugno, ma qui la mia osservazione, non ha lo scopo di parlare di politica, fine a se stessa. La situazione reale è quella che ho scritto. La nuova amministrazione, che ha vinto le elezioni, per arrivare a ciò è stata appoggiata ( e non può muovere una virgola senza il loro consenso) dai gruppi politici della Provincia che ben sappiamo e siccome ASL e Garda 1 sono “politicamente” gestiti da loro, fai tu le tue considerazioni. Si stà cercando in tutti i modi di insabbiare. Io credo che la Magistratura abbia a questo punto raccolto quanto le serviva.
Ricordiamo a chi ci rappresenta nell’amministrazione locale, che noi non molleremo, fino a che non sapremo; fatti, cause e colpevoli. NON ACCETTEREMO DI FARE LA FINE DELLE VARIE STRAGI AVVENUTE IN ITALIA (Brescia per esempio), dove pare non ci siano colpevoli. E’ bene che l’Amministrazione si ricordi che una cattiva gestione di questa storia (insabbiamento per esempio), avrà l’effetto di un boomerang nei loro confronti.
Altro che boomerang, il sindaco è il padrone del mio campeggio..e se vorrà i soldi di questa stagione, almeno i miei, dovrà dimostrarmi personalmente qualcosa..non perchè io credo di essere chissà chi..a me non importa se x caso nessun altro del campeggio (la mia realtà è questa e non la vostra di abitanti del paese) si sia lamentato, io non sto zitta!!!
La bambina di 15 mesi ha avuto parecchi problemi, mia mamma, che è stata contagiata dalla bambina senza neanche aver mai visto il campeggio, ha dovuto fare delle flebo x disidratazione, io non commento i giorni passati a star male…x quasi 2 mesi!!!
Ero presente la sera dell’assemblea pubblica e quella della costituzione del comitato, ho fatto 250 km entrambe le sere, ho tenuto monitorato questo blog giornalmente anche in questo periodo in cui non ci sono state grosse novità..
Io NON mollo!
Come dicevo, cara Tiziana, ti sono solidale e ancor di più, nel leggere i problemi avuti dai componenti “più deboli” del tuo nucleo famigliare. In ogni caso, un consiglio, se non l’avete già fatta, è provvedere all’analisi del sangue, per verificare lo stato del fegato, in quanto molti che son stati male, hanno ancora livelli di transaminasi alto. E’ chiaro che nessuno vuole dare la caccia alle streghe, ma chi si prende l’onere di Amministrare, deve prendere il bello ed il brutto ed al di là delle ambizioni (romane), deve cercare di stare dalla parte dei suoi concittadini. La gente di San Felice, oltre ai suoi amici turisti frequentatori, è ancora incazzata e non dimentica il giugno di m*rda che ci han fatto passare.
Ciao a tutti, è sempre un piacere leggere questo blog sempre aggiornato. La mia sensazione in tutta questa vicenda, (la mia famiglia abita a san felice solo d’estate) è che siamo di fronte al classico caso italiano di lungaggini che diventa automaticamente un insabbiamento di un fatto che come sappiamo è stato grave, gravissimo.
Io credo che il vero colpevole della situazione oltre a chi ha causato l’inquinamento sia proprio il sistema italiano. Credo sia abbastanza ridicolo pensare di poter tirare la giacchetta alla magistratura per avere delle risposte… Lo sappiamo bene NOI che il corso delle indagini, il segreto istruttorio va rispettato nel bene e nel male…o no?
A chi affidarsi in questi casi se non al buon corso della giustizia? Di certo non è un sindaco che deve dare delle risposte, che deve stabilire il colpevole, che deve preventivamente accusare qualcuno…credo che lega o non lega pdl o non pdl, pd o non pd… questo sarà costretto, una volta trovati i colpevoli a concertare un’azione legale, quello si credo vada richiesto con forza… Per il resto bisogna attendere…attendere un sistema che giusto per i suoi tempi a volte è a priori ingiusto. Grazie Italia.
Grazie del consiglio, esami già effettuate, le nostre transaminasi sono raddoppiate! Poi mi diranno chi devo ringraziare…….
Silvia:
Come abbiamo ripetuto centinaia di volte, quello che è successo non è colpa del sindaco Rosa nè di uno schieramento politico.
Quello per cui ci si lamenta è che quando c’è stata la raccolta di firme in piazza non c’era l’amministrazione comunale, quando c’era da informare veramente, c’era solo questo blog, quando si è trattato di spiegare in assemblea, non è stato spiegato un tubo.
Parlo di SE:
SE il sindaco Rosa avesse fatto un assemblea pubblica per delegittamare il Garda Uno e *davvero* mettersi nelle condizioni di parte lesa, avrebbe avuto non 1200 firme, ma 3000 e un consenso molto più vasto di quello raccolto sotto elezioni, invece abbiamo visto la vecchia guardia in piazza !
SE l’amministrazione avesse informato i cittadini meglio ( a costo di dire: non sappiamo niente),meravigliose ordinanze che metà popolazione non è in grado di capire, con tanto di possibilità di far ricorso al TAR riguardo al “civico acquedotto” (dio la burocrazia !) invece ci informavamo grazie a Maurizio che trascriveva le telefonate con il direttore dell’ASL.
SE avessero fatto un assemblea non 2 mesi dopo, ma subito e dando informazioni sensate, invece han fatto una figura pietosa.
MA:
Ma qualcuno si è fatto fotografare con i bicchieri in mano in piazza.
Qualcuno ha vinto le elezioni con gli appoggi “giusti”.
Qualcuno mica vuole inimicarsi altra gente, e poi alla fine “non è successo niente”.
Ecco è questo che non ci sta bene.
L’emergenza farà il suo decorso, lento, leeeentissimo.
C’era solo una cosa da fare, delegittimare Garda Uno. Fine della storia. L’amministrazione avrebbe avuto tutto il paese dalla sua, consenso generale, e allora perchè non è stato fatto ? Viene proprio da pensare che tra militanti dello stesso partito, magari con qualche aiutino quà e là…non ci si pesta i piedi no ?
No, aspettiamo la magistratura così fra 15 anni FORSE sapremo qualcosa.
Bel modo di amministrare, evviva questo bel cambiamento.
( piccola parentesi Off-topic. Per chi abita da tanto a S.Felice, sempre per mantenere la linea del cambiamento e del rinnovamento, è tornato ancora il Buzzi a far il PGT…mi immagino le risate di Florioli & C. )
Quoto al 100% le osservazioni di Giuseppe e senza interessi politici.
Grazie Giuseppe per tanta verve…ma permettimi di osservare..
“delegittamare il Garda Uno ” come se fosse già il colpevole assodato? mi sembra un pò ridicolo, tanto è vero che di teorie sull’inquinamento qui a brescia ne son girate di tutti i colori, dalla mucca finita nella cisterna dell’acquedotto.. al pazzo avvelenatore…forse tu intendevi “sospendere preventivamente il servizio fornito dalla gardauno…” e a chi affidarlo all’ASM così un giorno con l’altro?
non lo so, so solo che io ho sempre letto il giornale di brescia e che le informazioni che c’erano mi sembravano aggiornate, e il messaggio era chiaro: non bere ne usare l’acqua..appena fatte le analisi hanno detto qual’era il bacillo stop.
Io ti dico sono un’elettrice di sinistra, ma mi rifiuto di strumentalizzare situazioni del genere per fare del qualunquismo politico, mi sembra un pò superato, o almeno lo spero…per il resto non conosco bene le dinamiche di paese e non mi interessano..
Se fossimo in Germania, paese in cui ho vissuto, nell’arco di 3settimane massimo un mese la magistratura avrebbe fatto il suo corso, avremmo un colpevole, lo avremmo “delegittimato” e non avremmo modo come nostro solito di ancorarci su una dietrologia che solo per il nome stesso ci impedisce di guardare al futuro, ora che noi del PD ne avremmo molto bisogno.. Scusate se sono andata un pò fuori tema!!
Silvia F.
Ho l’impressione che siamo diventati di botto e nonostante tutto, troppo buoni.
Io sinceramente di questa situazione, ne ho piene le tasche. Nel nostro paese, quando c’è da far fare dei sacrifici, come mandarci in pensione a 87 anni, ci portano esempi di altri paesi europei. Poi fa niente se là hanno condizioni diverse. Fa niente se in Germania per esempio guadagnano il doppio, la giustizia e la previdenza funziona ecc. Qui quando succede qualcosa, è normale che non si scoprano i colpevoli. Ma sapete che la maggior parte di noi, con le bontà che ci han fatto bere, ha l’epatite?????
Quando i valori di transaminasi sono alti, che vuol dire?
E allora diciamo che va bene così, cioè che chi si presenta con l’etichetta del cambiamento, nella realtà va avanti col vecchio, cioè dal guardarsi bene dallo scontrarsi coi capi partito della città……come facciamo altrimenti ad arrivarea Roma?
[…] Settembre 2009 di Maurizio Molinari Un commento Franz mi aveva acceso un serio campanello d’allarme, asserendo che anche a distanza oramai di tre […]
questa è bella…epatite?
Spero che il tuo sia solo uno stupido allarmismo Franz..
ci andrei comunque piano con le equazioni iperboliche, prima di spararle così grosse credo sia il minimo essere scientificamente informati.. in primis per la credibilità del blog. A meno che lo scopo sia creare il panico tout court cosa non nuova su questi schermi..