Ragazzi, a me fa molto piacere scrivere informazioni e ospitare tutti i commenti che lascio pubblicare liberamente, però vi prego se potete di evitare offese o accuse generiche, sapete, da una parte “tengo famiglia” (comunque tranquilli, sono tutti gentili e nessuno mi ha detto alcunché, anzi, si complimentano per il lavoro, anche i soggetti direttamente coinvolti) ma soprattutto sono personalmente un convinto garantista e quindi non posso che disapprovare quei commenti che esprimono sentenze sommarie.
Ripeto che allo stato attuale c’è un’inchiesta in corso contro ignoti in carico al P.M. Paolo Abritti della Procura della Repubblica di Brescia e quindi al di là delle opinioni personali di ognuno di noi nessuno è per il momento sotto accusa.
Io sono convinto che possiamo dare notizie ed essere risoluti e decisi a chiedere verità, azioni e informazioni aggiornate senza essere offensivi nei confronti di nessuno o esprimere sentenze sommarie, quindi avanti così, comunque il 99% dei commenti mi sono parsi proprio su questa linea e questo è un grande segno di civiltà da parte di tutti noi, anche in questi difficili momenti di tensione per la nostra comunità de Sanfilìs.
Forse è una risposta che è già stata data….ma voi sapete chi sta pagando o pagherà tutto il rifornimento dell’acqua in bottiglia ecc..???perchè ho sentito una persona la quale diceva che sarebbe stato tutto a carico del Comune….io spero proprio di no…..
Ultima cosa ma ho bisogno di dirla: una persona di Garda Uno e credo abbia anche importanza al suo interno, la prima sera che sono state raccolte le firme, si è presentato in piazza dicendo di smettere di fare tutte queste scenate e dicendo che l’acqua non ha niente e si è fatto vedere a bere l’acqua alla fontana in piazza a San Felice….
Ma vi pare???Cos’è??Pensano che ci siamo messi tutti d’accordo per star male???E’ una cosa disgustosa……
Volevo sapere se anche qualcun’altro sapeva di questo fatto….Grazie
Mi è stato detto che l’acqua distribuita dai volontari è pagata da Garda Uno, e se fosse vero ce la ritroveremo economicamente in collo nelle prossime bollette!
pure io ho sentito la stessa cosa.
eheh questa è buona … mi sa che ci hanno beccato, in effetti ci siamo messi d’accordo tutti insieme per stare male. ehehe assurdo …
L’acqua è pagata per il momento da garda uno,poi non si sa a chi verrà girato il conto.
Confermo che la persona che lavora all’interno di garda 1 con mansioni di responsabile,ha detto ciò che ha riportato Sam,ed aggiungo che si è anche bevuta un sorso d’acqua dalla fontanella che cè in piazza a san Felice,nonostante l’ordinanza del sindaco.
Arrivano gli sciacalli!!!!!
Questa sera mi son trovato nella cassetta della posta,un volantino publicitario (fotocoppiato in malo modo)di un sistema di depurazione acque ad osmosi inversa che elimina:batteri,alghe,virus e funghi,rendendo l’acqua del rubinetto purissima leggera mantenendo i sali necessari all’organismo!!!!
Questi hanno anche un sito internet http://www.acquapuramantova.it
Wikipedia riporta questo:
In ambito domestico, esistono dei sistemi di trattamento dell’acqua corrente tramite apparecchiature filtranti basate sul processo dell’osmosi inversa. L’acqua così trattata può considerarsi oligominerale, cioè povera di sali minerali. Questi sistemi possono trattare fino al 99% delle sostanze disciolte rendendo l’acqua priva di sali, e quindi non idonea per il consumo umano. Tali sistemi devono quindi avere un rubinetto interno per miscelare l’acqua in entrata con quella passata nella membrana, in modo da riequilibrare il prezioso contenuto salino.[
Arrivano gli “sciacalli”!!!!!!
Questa sera nella cassetta della posta,ho trovato un volantino pubblicitari(fotocoppiato in malo modo)di potabilizzazione acqua per uso domestico ad osmosi inversa,che elimina batteri virus e funghi.
Trasforma l’acqua del rubinetto in acqua purissima e leggera mantenendo i sali necessari all’organismo.
http://www.acquapuramantova.it
Wikipedia a riguardo dell’osmosi inversa dice questo:
In ambito domestico, esistono dei sistemi di trattamento dell’acqua corrente tramite apparecchiature filtranti basate sul processo dell’osmosi inversa. L’acqua così trattata può considerarsi oligominerale, cioè povera di sali minerali. Questi sistemi possono trattare fino al 99% delle sostanze disciolte rendendo l’acqua priva di sali, e quindi non idonea per il consumo umano. Tali sistemi devono quindi avere un rubinetto interno per miscelare l’acqua in entrata con quella passata nella membrana, in modo da riequilibrare il prezioso contenuto salino.
Mentre in un blog dove trattano l’osmosi inversa ho trovato questo:
Osmosi Inversa e carica batterica
A seguito di inchieste giornalistiche, e casi di epidemie idrodiffuse il tema dell’efficacia di un impianto ad osmosi inversa nei casi di presenza di batteri nell’acqua è più vivo che mai.
La membrana degli impianti ad osmosi inversa dovrebbe essere in grado di funzionare come barriera assoluta, bloccare tutti gli inquinamenti microbiologici. La porosità è talmente fine che i batteri non passano.
Le modalità costruttive degli impianti incidono sull’efficacia dell’impianto stesso. Valvole di miscelazione, valvole di non ritorno, raccordi se non posizionati nella giusta maniera possono compromettere il funzionamento dell’impianto stesso.
La manutenzione periodica è fondamentale, il biofilm che si sviluppa nel tempo è un terreno di cultura per le colonnie batteriche.
Nel caso di acqua di rete con seri problemi che ne pregiudicano la potabilità, ( vedi il recente caso sul Garda ) è fortemente sconsigliato l’utilizzo di impianti domestici. Questi sono progettati per affinare un’acqua già potabile.
Fonte : http://osmosiinversa.blogspot.com/
Non fidiamoci di questi personaggi,che sfruttano questi momenti di vulnerabilità per rifilarci prodotti che poi si rivelano delle bidonate!!!!!!!!
Buona sera, letto il comunicato dell’ASL?
Meglio tardi che mai ma
personalmente non apprezzo nè la tempestività (riceverlo a Natale era uguale) nè i toni, vaghi (le concentrazioni di candeggina efficaci?!?!?!) ed eccessivamente generici.
Quanto riportato in termini di contromisure l’avevamo già appreso dalla rete, in modo anche più esaustivo, e tuttora dopo più di due settimane, mancano LINEE GUIDA CHIARE, DEFINITE ED INCONTROVERTIBILI.
Scusate ma mi sento un po’presa in giro!!!
le parolacce le penso soltanto o le dico in privato, magari quando mi lavo i denti con l’acqua in bottiglia… o vedo l’amuchina in cucina…
peraltro ne ho coniate di nuove…
ma per dirle attendo lungo il fiume…
voi?
cordialità.
Bravo Francesco questo è il modo di Ragionare io stasera ho schiacciato il pulsante dello sciaquone e per
1 minuto sono rimasto come annichilito dall’odore di candeggina acido peracetico e varechina una bomba di gas, attenzione ai piccoli e ai grandi. Cordialità
I veri sciacalli sono quelli che aspettano che il punto distribuzione dell’ acqua potabile non sia più presidiato di notte e vanno a rubare le bottiglie……
riemergo da circa venti giorni di gastroenterite altalenante..dovevo scontare qualcosa evidentemente! e ringrazio di cuore solo ora questo blog che ha informato anche chi non poteva fare il piazzarolo perchè aveva bisogno di un cesso vicino! questa situazione alla Kafka mi sembra sia stata gestita abbastanza bene dal sindaco Paolo…un battesimo di fuoco! Adesso spero che tutto questo movimento di idee e commmenti non muoia ma continui anche dopo l’emergenza acqua… quanto agli sciacalli…lo sappiamo che ci sono i furbi che si sono riempiti la cantina di acqua tavina. Contenti loro..un bel guadagno!mi fanno pena