Leggo sulla stampa di oggi che ancora Garda Uno sostiene l’assoluta potabilità dell’acqua e che dalle loro analisi non è mai stato rilevato nulla di anomalo.
A me può andare bene come risposta, non ho elementi per dire il contrario (a parte le incongruenze con le analisi di ASL), invito pertanto ufficialmente a San Felice il Presidente di Garda Uno Mario Bocchio, il Direttore Generale Franco Richetti, il Geom. Fabio Musesti e tutta la dirigenza a bere una bellissima caraffa di acqua del 17 giugno che abbiamo “spillato” dai nostri rubinetti, offro io.
Se verranno e si berranno dei gran bicchieri allora non ci resterà che credere alla loro buona fede, in caso contrario chiedo alla compagine societaria (vale a dire tutti i Comuni) di valutare se essi non stiano affrontando questa vicenda in un modo un po’ avventato dato lo scontro oramai aperto con l’autorità sanitaria competente (ASL), e se non stiano danneggiando così l’immagine di una gloriosa azienda.
Attendo un cenno di conferma, grazie, io mi tengo disponibile per un paio di giorni.
Io ci metto il ghiaccio!!!!
Scusate ma la serata per la raccolta delle firme è oggi 23 o domani 24 ????
…fino a che ora è possibile firmare???
grazie
E’ questa sera 23 giugno, noi siamo lì dalle 18 in poi, vieni quando riesci.
Non so, penso che fino alle 19.30-20 saremo lì.
Il 24 è solo la mia richiesta verso Garda Uno per bersi un po’ della nostra acqua.
io mi prenoto con biglietti di prima fila e offro i bicchieri di plastica, tanto grazie a loro ho dovto compare scorte per fino a chissà quando!
GENTILI SIGNORI DELLA GARDA UNO,
AVETE AVUTO L’ONORE DI ANNUSARE L’ACQUA CHE ESCE DAI RUBINETTI?
PROVATE A FAR SCORRERE L’ACQUA DAL LAVANDINO DEL BAGNO CON LE FINESTRE CHIUSE PER DUE MONUTI.
POI… SENTIRETE… UN PARTICOLARE PROFUMO, UN ODORE!
IO LA DEFINIREI UN MISTO TRA COLLUTTORIO E ACQUA DI PISCINA…
VOI CHE PROFUMO SENTITE? CI AVETE MESSO IL NASO?
L’ACQUA IPERCLORATA E’ SANA DA BERE? NON GENERA NESSUN PROBLEMA ALL’ORGANISMO?
ATTENDO CORTESI RAGGUAGLI DA TECNICI IN MERITO.
SALUTI CARI A TUTTI.
Nn ci fossero appena state le elezioni direi … MoMo sindaco!
A buon intenditor … 😉
Al fine di capire cosa sia successo a San Felice e come si sia diffuso il problema sul territorio comunale, una collega che si occupa di questioni epidemiologiche mi ha chiesto aiuto nel preparare una mappa della distribuzione dei casi di malore.
Vi chiedo se possibile di dire:
– quando siete stati male la prima volta?
– quali forme di malore (vomito, dissenteria, mal di stomaco, febbre)?
– dove abitate o dove siete stati ospiti a San Felice
– avete bevuto acqua, mangiato cibo, fatto il bagno in piscina…?
– fino a quando avete perpetuato comportamenti “a rischio”?
– quando siete stati male per l’ultima volta?
Scusate ma credo possa essere molto utile per capire se ci sono zone/vie del nostro comune non colpite e capire con che tempistica il problema si è diffuso.
Potete mandarmi una mail a
michela.tiboni@yahoo.ir
Grazie mille!
Michela
ho sbagliato l’indirizzo:
michela.tiboni@yahoo.it
Scusate!
In questo momento c’è un capannello di gente davanti all’acquedotto, con macchine Garda Uno e ASL
Aggiungerei alle domande del mio commento precedente
– in quanti in famiglia sono stati male
– in quanti in famiglia non sono stati male
Per quel che riguarda la mia famiglia, io abito in zona “Ruculì”, Via San Fermo, i miei 2 figli son stati male la scorsa settimana, nel periodo quando non si sapeva granchè. Il più giovane ha avuto un’altra bella serie di (ehm,ehm) scariche, mentre mia moglie è stata male stanotte, con tutti i sintomi ben noti. La preoccupazione stà anche nel capire il perchè di questa latenza. Spero che a livello sanitario abbiano già coinvolto i livelli più alti, in quanto altrimenti non ci resterebbe che dire, tra crisi economica, rischio posto di lavoro e adesso questo, “Che estate di merda”. Teniamoci informati.
ciao
OK …..BELLA IDEA!
Sarebbe bello che fosse ripresa dalla stampa locale, un bell’invito da parte della cittadinanza di S. Felice, rivolto ai dirigenti del Garda Uno, semplicemente a bere dell’acqua, …quell’acqua.
Mi piacerebbe conoscere la risposta ufficiale di Garda Uno
michela compilo l’elenco della mia famiglia e poi te lo giro via mail!
NOI STESSI ATTRAVERSO IL COMUNE DI SAN FELICE SIAMO I PROPRIETARI DI GARDAUNO….
il sindaco si faccia rispettare e ci fornisca tutte le spiegazioni del caso…….
marco
Garda Uno SpA e una società di capitali a totale partecipazione pubblica che ha per oggetto l’esercizio di tutti i servizi di interesse diretto degli enti soci, con un’attività rivolta prioritariamente al ciclo idrico integrato. al servizio RSU e al settore energetico.
COMUNE DI CALVAGESE RIVIERA 2,05% COMUNE DI DESENZANO DEL GARDA 21,86%
COMUNE DI GARDONE RIVIERA 2,34% COMUNE DI LIMONE SUL GARDA 0,98%
COMUNE DI GARGNANO 2,83% COMUNE DI MANERBA DEL GARDA 3,03%
COMUNE DI LONATO 10,83% COMUNE DI PADENGHE SUL GARDA 3,12%
COMUNE DI MONIGA DEL GARDA 1,56% COMUNE DI PUEGNAGO DEL GARDA 2,34%
COMUNE DI POLPENAZZE DEL GARDA 1,76% COMUNE DI SALÒ
9,37%
COMUNE DI ROÈ VOLCIANO 3,81% COMUNE DI SIRMIONE 5,75%
COMUNE DI SAN FELICE DEL BENACO 2,64% COMUNE DI TIGNALE 1,17%
COMUNE DI SOIANO AL LAGO 1,27% COMUNE DI TREMOSINE 1,85%
COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO 6,64% PROVINCIA DI BRESCIA 9,76%
COMUNE DI POZZOLENGO 2,64% COMUNE DI CARPENEDOLO 1,00%
COMUNITÀ MONTANA P.A.G. 1,00% COMUNE DI VALVESTINO 0,20%
COMUNE DI MAGASA 0,20%
ragazzi, la situazione e’ sempre piu complicata!!
ora con l’indagine penale aperta nessuno piu si esporra in prima persona con dichiarazioni esplicite, ormai la priorita di tutti e’ quella di pararsi il sedere….
oltretutto il comportamento tenuto sia dall’asl che dal garda1 dimostra palesemente che la responsabilita del Clostridium non e’ cosi ACCERTATA… analizzando le strategie comportamentali cosi divergenti e’ evidente che G1 ritiene la sua posizione difendibile (altrimenti risulterebbe un autogol e sarebbe quindi illogico) e la ASL non ritiene di avere le soluzioni chiare in mano in quanto non affonda il colpo ma attende!!
DOBBIAMO AUMENTARE LA PRESSIONE
………….. e comunque consiglierei di preparare un ‘ Ordinanza che inviti chi viene ad aprire la casa in questi , o nei prossimi giorni , a far correre molta acqua dai rubinetti prima di utilizzarla !!!!!!
pippo… ma tu… la usi gia? 🙂
Questa mattina al bar mi hanno riferito che ieri “Uno” del Garda Uno si è presentato in piazza scortato dai vigili e si è bevuto un bel bicchiere di acqua dalla fontanella.
Voi ne sapete qualcosa?
Sono uno specialista della disinfezione delle acque e vi posso dire che se l’acqua puzza di cloro (come quelle delle piscine) hanno solamente iperclorato l’acqua per sopperire probabilmente all’impianto UV che magari non funziona temporanemente. Bisognerebbe controllare se questo impianto è di prima scelta e certificato in termini di dose UV rilasciata (per legge deve essere 40 mJ/cm2).
ragazzi!!! sti quattro oligarchici che tirano le redini del potere stanno giocando sulla pelle di tutti, questa situazione e’ gravissima e le varie denuncie sono solo gocce di rugiada in un oceano, per questi mali bisognerebbe ribaltare una nazione intera , fino a far prevalere la giustizia, le buone parole e il perbenismo vanno a farsi fottere.Gli uomini del potere, chiusi nei loro palazzi feudali, fanno solo finta di rappresentare il cosiddetto popolo. Io mi fermo qui, volevo solo sfogarmi, tanto il mio come quello di tanti altri che hanno preso un po’ di coscienza, e’ solo fiato al vento. Svegliamoci ragazzi che sarebbe ora!!!
@ Nino: ciao Nino, benché anch’io possa essere scettico nei confronti dell’operato di Garda Uno (e il mio blog penso ne sia una prova) ritengo che sia assolutamente sbagliato ragionare “di pancia”.
Voglio farti presente che non esiste alcuna sentenza di condanna nei confronti di Garda Uno, c’è solo un doveroso procedimento giudiziario in corso, nel quale anche Garda Uno stesso porterà degli elementi a propria discolpa. Quindi sino ad una eventuale condanna nessuno può può essere additato come colpevole.
Ritengo sia anche inaccettabile parlare di “oligarchi”. Ricordo infatti che il Presidente Mario Bocchio, è stato democraticamente e liberamente eletto dall’Assemblea dei Sindaci dei Comuni soci. Quanto poi alle altre due persone indagate sono dei dipendenti che hanno fatto una propria legittima carriera interna all’azienda.
Il procedimento giudiziario è solo volto a capire se nell’esercizio delle proprie legittime funzioni abbiano sbagliato, causando la grave epidemia del giugno 2009.
Perdonami per le precisazioni, per me però doverose essendo io un convinto garantista nei confronti di chiunque.
Tutto qui!