Did you know? Lo sapevi?
E’ il titolo di un breve impressionante filmato che ho trovato sul blog di Gigi.
Io lavoro in università e quindi mi ha fatto molto riflettere su quanto la formazione così come l’azione politica e di governo dovrebbero tendere soprattutto a fornire e a consentire ai ragazzi di padroneggiare “strumenti” (siano essi tecnologie, lingue straniere, ecc.) al fine di affrontare il mondo da protagonisti e “battersi” ad armi pari, e lasciare che ognuno trovi poi la propria soluzione.
Cavoli ragazzi, solo un esempio:
le prime 10 figure professionali che verranno richieste nel 2010, nel 2004 non esistevano ancora, ciò significa che stiamo preparando studenti per lavori che ancora non esistono, che faranno uso di tecnologie che non sono ancora state inventate, per risolvere problemi che ancora non conosciamo.
Qui è tempo che ci si svegli tutti perché i nostri figli vivranno in questo mondo, e il rischio è grosso, che ci piaccia o no!
😐
Parafrasando quello che Gigi disse una volta:
… attenzione, questa roba è come la pioggia, ti può far incazzare, ti può piacere, però se vai fuori e piove, sai cosa succede? che ti bagni! Puoi provare a metterci l’ombrello, puoi aspettare un po’, ma guarda che è un fenomeno che riguarda e riguarderà tutti, vi riguarda come persone che lavorano, come studenti, come papà e mamme, come insegnanti, come figli, come cittadini, e alla fine è qualcosa che vi cambia la vita.
… e pensare che quando racconto ai politici del mio progetto europeo mi guardano come fossi un marziano!
😦
Rispondi