Giovedì scorso durante una tavola rotonda a cui ero presente il Rettore dell’Università Cattolica Prof. Lorenzo Ornaghi in merito alla crisi economica in atto nel mondo faceva notare come sin dall’impero romano tutte le crisi che si sono succedute nella storia abbiano essenzialmente alla base una caduta della propensione all’innovazione tecnologica, che a sua volta è da sempre alla base della propensione all’innovazione culturale.
Mi è parsa una riflessione molto interessante e che, vista l’epoca in cui viviamo, non fa che confermare l’urgenza su cui insisto da anni affinché tutti i cittadini, aziende e istituzioni, ovunque si trovino possano partecipare attivamente e da protagonisti alla Società della Conoscenza, mettendo loro a disposizione connessioni a Internet a banda larga superveloci.
Let’s think about it!
Rispondi