Alla fine la famosa Biowashball, la palla che consente di lavare in lavatrice senza detersivo, è arrivata, ma volevamo fare un po’ di test prima di esprimere un giudizio, che vi preannuncio essere decisamente positivo: la palla lava veramente!
Dopo alcune prove abbiamo trovato una buona soluzione utilizzare la palla per il lavaggio di circa 4 Kg di biancheria, associandogli l’inezia di 10 ml di detersivo liquido bio per avere anche la piacevole sensazione del profumo sulla biancheria, utilizzando il programma Eco a 40° senza centrafuga.
Il detersivo liquido bio che usiamo è Ecosì lana e delicati nella bottiglia da 1 litro, acquistato in un negozio di prodotti bio a Salò alla cifra di 5,25€; il prezzo non è certamente poco ma se si considera la quantità che serve di 10 ml, di fatto serve per circa 100 lavaggi, quindi alla fine il costo è quasi nullo, annulliamo praticamente l’inquinamento e la nostra biancheria non conterrà più i residui chimici dei detersivi.
Per quanto ci riguarda Biowashball promossa, ovviamente ci riserviamo di utilizzare i detersivi tradizionali per lo sporco più tosto, però se solo riusciremo ad abbatterne l’uso di almeno l’80% saremo già ampiamente soddisfatti.
woww …. grazie dell’informazione!
Ero curioso di sapere se davvero la palla funzionasse o se si trattasse di una leggenda metropolitana.
Pare che questa volta non si tratti di una bufala!
domanda: alla fine il principio con cui questa palla lava, qual è?
Grazie Momo per la il tuo beta test.
A questo punto la prendo pure io (ed altri 2 amici).
La prossima settimana la ordino. Se qualcuno vuole unirsi x abbassare le spese di spedizione…
… vuoi dire che funziona veramante??
e dove si può reperire?
grazie
Sister
io l’ho provata e devo dire che i panni sono venuti puliti. certo non ha fatto miracoli, io ho due bambini e alcuni panni sono veramente sporchi….alcuni di quelli particolarmente sporchi mi sono rimasti macchiati, ma questo mi succede anche con i detersivi. in più dirò che senza l’uso di ammorbidenti ( io non ho messo niente altro in lavatrice) i panni erano morbidi, non profumavano ovvio, ma non sapevano di nulla.
secondo me funziona, ho letto alcuni commenti negativi ma mi domando: se questo è il risultato della sola acqua santo cielo perchè dobbiamo usare i detersivi?
[…] alcune prove scientifiche per verificarne l’efficacia. Intanto c’è già chi dice che lava bene e anche chi fornisce alcuni consigli e un aggiornamento dopo un utilizzo di un mese. Qui un test […]
Ciao.
commento poco ma seguo questo blog.
Riporto a chi fosse interessato, un post di Paolo Attivissimo su questa palla miracolosa che, a quanto pare, non serve proprio a niente.
L’articolo è questo quì.
Buona lettura 🙂
Ciao Maurizio,
il mio consiglio è di non usare nemmeno il detersivo per la profumazione, ma di usare gli olii essenziali che si trovano in erboristeria. Io uso quelli all’eucalipto, salvia o citronella. Qualche goccia nella vaschetta del detersivo e escono pure profumati.
Qualcuno ha provato a lavare i panni senza detersivo (es senza palla) con gli stessi programmi della lavatrice?
Secondo me quello della palla è un effetto “placebo”.
Maurizio,
hai visto il servizio ieri sera a Mi manda rai 3?
Mi mandaRaiTre ha fatto dei test, confrontati anche dalla rivista Il Salvagente, che dimostrano l’inutilita’ della palla.
Quella o una pallina da tennis, meglio se consumata, hanno gli stessi risultati.
Come l’ha definita il chimico alla fine, è una palla e basta
Ciao
Sandro
Per tutto l’impegno dimostrato nel trasmettere valori culturali ed etici, ti comunico di averti assegnato il Premio Dardos. Complimenti ! http://corobi.blogsome.com/2008/11/29/dardos/
hai provato a lavare anche senza palla? il risultato è lo stesso. I soldi buttati.
Grillo che decanta l’informazione non si informa e racconta, per l’ennesima volta, palle..
Il primo post controcorrente.
Interessante, davvero interessante.
Purtroppo è una “palla” colossale. Forse sarebbe meglio verificare quando escono queste notizie.
Credo sia l’ennesima Grillo-dimostrazione di come “disinformare”.
Guardate qui:
http://attivissimo.blogspot.com/2008/11/biowashball-una-palla.html
avete visto mi manda rai tre ?? l’ha stroncata di brutto.
mi sà che è una fregata
Mi sono incuriosito molto per questo fenomeno della Biowashball e leggendo in giro, come mia abitudine, non sono giunto ad una risposta ma ad altre domande:
1° – Ammettiamo che la palla non funzioni: se i panni escono comunque puliti solo con l’acqua anche tutti i detersivi che utilizziamo normalmente sono assolutamente inutili ed in più dannosi (bufala ancora peggiore quindi)
2° – A me viene il sospetto che trasmissioni come “Mi manda Rai3” e riviste dalla parte del consumatore (ho smesso di leggerle) risentano di qualche “influenza”, sfruttando la buona fede dei consumatori più attenti all’informazione
3° – Grillo ha comunque il merito di avere sollevato la questione: non penso ne tragga profitto e almeno se ne parla (vedi punto 1°).
Scusate l’intervento lunghetto
la biowashball funziona, eccome se funziona!
Io l’ho acquistata a Milano, ci sono 3 magazzini che vendono L’ORIGINALE e sono in zona bisceglie, lotto e buenos aires
mi hanno anche regalato la “ricetta” per fare il detersivo della lavastoviglie in casa, hehehehe
Bisogna prenotarsi mandando una mail a bwbmilano@yahoo.it
E’ anche una bella idea regalo per Natale!
Ciao a tutti
leo
la biowashball funziona!
Io l’ho acquistata a Milano, ci sono 3 magazzini che vendono L’ORIGINALE e sono in zona bisceglie, lotto e buenos aires
mi hanno anche regalato la “ricetta” per fare il detersivo della lavastoviglie in casa, hehehehe
Bisogna prenotarsi mandando una mail a bwbmilano@yahoo.it
E’ anche una bella idea regalo per Natale!
Ciao a tutti
leo
[…] chi dice che sia una bufala colossale, chi parla di truffa, e chi invece ne garantisce la funzionalità. Insomma, ce n’è proprio per tutti i gusti (considerando che i link inseriti […]
La descrizione del funzionamento sul sito dell’azienda ignora cose di secondaria importanza come fisica e chimica..
una sfera di plastica che non può oggettivamente fare quanto descritto dai suoi produttori?
no grazie..
Io ne ho comprate per tanti amici (ca 500 €) e proprio ieri le ho rimandate tutte indietro perché gli amici si sono spaventati per la trasmissione di Mi manda Rai Tre.
Al telefono rispondono e sono gentili ma parlano solo francese*.
Lo scherzetto mi è costato circa 40€ di spedizione e spero di rivedere i 500€
Vi tengo aggiornati per farvi sapere se almeno sono onesti con il mio diritto di recesso.
(Per inciso io ero per tenere la mia pallina se non altro per evitarmi tutti gli sbattimenti: con 35,00€ avrei imparato, se non altro, che i detersivi non servono.)
Posso dirvi che nella mia lavastoviglie REX uso SEMPRE il programma economico e 1/3 di pastiglia.
I piatti escono pulitissimi!
Quando ho un attimo provo anche la ricetta di Grillo.
Non faccio io la lavatrice ma cominceremo a farla senza (o quasi) detersivo per vedere come vengono…
*Una battura per Momo: il tipo che mi ha risposto in francese aveva uno strano accento di San Felice del Benaco.
Mi devo insospettire?
😉
farsi risarcire da momo mi sembra corretto, in fondo è lui che ha indotto all’acquisto con le sue affermazioni. che sia socio del signor pallina ?
meglio chiamare striscia, forse con loro si muove qualcosa.
[…] 9 Dicembre 2008 di Maurizio Molinari In questi giorni ho preferito rimanere alla finestra e leggere ed ascoltare i diversi commenti sulla famosa Biowashball, la palla che promette di lavare in lavatrice senza detersivo, e su cui mi ero espresso in buona fede in termini positivi dopo i primi utilizzi. […]
@Cristiano: me spiàs fess Cris.
@carlo: mammamia che esagerato, semplicemente non ho analizzato tecnicamente la cosa, ma abbiamo fatto alcuni lavaggi e vedevamo che le cose uscivano pulite, tutto qui, mai pensando che magari con l’acqua uscivano pulite in modo uguale. Vabbé, dai un’occhiata al mio nuovo post in merito e poi fatti la tua personale idea in merito.
@Carlo: il mio post era assolutamente ironico… Ringrazio, invece, Maurizio di avermi dato il coraggio di buttarmi… e di capire che i detersivi in così grande quantità NON servono.
Momo, per riabilitarti anche agli occhi di Carlo adesso devi fare un test SENZA la palla e CON la palla e chiedere ad un terzo di dirti se c’è differenza.
Ci aspettiamo molto da Maurizio CNR Molinari!
😉
PS ancora il pacco non è tornato in Francia (perché la società “produttrice” – virgolettato perché la palla è Made in Korea- è Svizzera ma le spedizioni partono da Perpignan) e quindi non ho so se mi ridaranno i soldini
Il detersivo per lavastoviglie funziona. Due soli consigli:
-evitate di metterlo in una bottiglia: si diventa scemi a farlo uscire x’ è molto denso. Meglio un barattolo di marmellata. L’ho scoperto a mie spese…
-evitate di usare i limoni biologici coltivati da vostra madre. Potrebbe non gradire
😉
Non ho provato a lavare SENZA detersivo, prima che me lo chiediate.