Ieri sera ho trascorso una piacevole e stimolante serata a Montichiari allo spettacolo di Beppe Grillo.
Come ho già detto in passato considero personaggi come Grillo degli indicatori ecologici di democrazia, dei sani anticorpi. Personalmente io sono un “evoluzionario” e quindi non amo particolarmente certi suoi toni o richiami più estremi.
Sono però come lui convinto che la più grande rivoluzione possa farla ognuno di noi nella vita di ogni giorno con consumi “intelligenti” e rispettosi di noi stessi e dell’ambiente in cui viviamo, semplicemente poi il “mercato” dovrà adeguarsi se vuole continuare a vendere.
Ecco perché le cose che mi hanno più interessato e che certamente metterò in pratica sono:
BIOWASHBALL
Prodotta da un’azienda svizzera, questa palla consente di lavare la biancheria in lavatrice senza detersivi!
E’ composta da ceramica naturale messa all’interno di una sfera. Usandola si fa un semplice gesto per la pelle, un gesto infinito per la natura.
Ipoallergenica, antibatterica, economica, dona confort e benessere.
Rispetto ad un processo di lavaggio normale, diminuisce i rischi di allergia correlati con i detersivi, elimina i microrganismi, apporta benessere, fa risparmiare e preserva la natura.
- Benessere : nessun effetto secondario dovuto ai residui di detersivo sulla biancheria.
- Antibatterica : sopprime i microrganismi patogeni.
- Economica : elimina l’uso dei detersivi (circa 1000 € di risparmio in 3 anni su una base di un lavaggio/giorno), risparmio di elettricità (lavaggio a una temperatura massima di 50° per tutta la biancheria, anche quella bianca).
- Ecologica (senza fosfati) : preservazione dell’acqua e delle falde freatiche.
Io una certamente la provo, all’inizio costa un pochino (35€) ma si dovrebbe ampiamente ammortizzare, ovviamente vi faccio sapere come funziona, tra l’altro è comodissima da usare, basta buttarla nella biancheria e via.
DETERSIVO BIOLOGICO FATTO IN CASA PER PIATTI A MANO O LAVASTOVIGLIE
Molto interessante, a differenza della Biowashball però non so se lo proverò, almeno per quanto mi riguarda ho visto che se le cose non sono comode alla fine non le uso o non le faccio, quindi temo che lo farei una sola volta e poi basta, lo so sono troppo pigro.
Se però qualcuno ha voglia di provarlo mi faccia sapere se funziona bene.
Però pensate se lo producesse qualche azienda, allora sì che sarebbe un buon prodotto da acquistare.
Ingredienti: 4 limoni, 450 ml di Acqua, 250 grammi di sale, 100 ml di aceto bianco ( meglio se di mele).
Fare a pezzi i limoni, frullarli con un frullatore insieme a dell’acqua, mettere successivamente il tutto in una pentola insieme all’aceto al sale e alla rimanente acqua e far bollire per circa 15 minuti girando pian piano. Al termine far raffreddare e depositare la poltiglia così ottenuta in recipienti di vetro o terracotta.
Il detersivo è pronto.
Usarne due cucchiai per ogni lavaggio in lavastoviglie (nella vaschetta del detersivo).
Ed ecco anche il video della preparazione:
RIFIUTI
Interessante intervento dell’Ing. Cerani del coordinamento dei comitati ambientalisti bresciani il quale in merito alla raccolta rifiuti ha portato l’esempio di quattro comuni bresciani che hanno avuto risultati stupefacenti dall’eliminazione dei cassonetti e l’attivazione della raccolta differenziata porta a porta, facendo pagare in relazione alla propria reale quantità di rifiuti.
La percentuale di raccolta differenziata è aumentata vertiginosamente a livelli del 70%, si sono cominciati a vedere dei risparmi e in questi Comuni si è attivato un circolo virtuoso di sensibilità ambientale avanzata e di attivazione di pratiche virtuose come i distributori del latte crudo, i detersivi alla spina, i pannolini lavabili finanziati dall’amministrazione comunale stessa, ecc.
FOTOVOLTAICO
Il MeetUp di Brescia ha annunciato che ha attivato un GAS (Gruppo di Acquisto Solidale) per l’installazione di pannelli fotovoltaici.
Anche qui penso che mi informerò per capire che prezzi riescono a strappare loro, perché sono interessato ma quelli di mercato che ho sentito sono un po’ troppo alti considerando i miei consumi e le mie disponibilità.
Insomma un bel po’ di spunti interessanti, aren’t they?
C’ero anche io, seduto un po’ più a sinistra 😀
Concordo con te sul fatto che Grillo, sfrondato dalla solita retorica e dai semplicismi di certe soluzioni, ha comunque una funzione di stimolo non indifferente per chi lo ascolta.
Mi è dispiaciuto soltanto che non sia stato detto che a Montichiari (quindi dove era a fare lo spettacolo) di distributori del latte ce ne sono almeno 4 (vado a memoria). Certo sentirlo parlare di “casa indipendente” e poi sapere che la sua ha una fornitura di 20 KW fa un po’ sorridere, ma il concetto alla base è corretto ed è giusto che venga spinto.
La cosa che ho notato è che certe informazioni, che sono di pubblico dominio per chi frequenta un minimo internet, risultano ancora ampiamente sconosciute alla stragrande maggioranza delle persone. Segno che internet è veramente ancora “di pochi”.
Grazie Momo, hai scritto il post che avrei voluto scrivere io.
Se non l’hai già ordinata compriamo insieme la magica pallina?
Ieri sera ho visto che se ne ordini 2 le spese di spedizione sono sempre 8€. Dobbiamo fare anche noi un piccolo GAS!
C’ero pure io ieri sera e devo dire che gli spunti sono stati veramente tanti, forse troppi.
Ho apprezzato molto lo spazio che ha dato al meetup di Brescia.
Ciao Maurizio, anch’io ero allo spettacolo ma ora, a distanza di 3 giorni, vorrei sapere quante persone realmente siano state fecondate dal fervore ecologista di Grillo e quante ne metteranno in atto i suggerimenti. Forse è vero che il mondo possiamo cambiarlo a piccoli passi dal basso ma è un processo molto lungo e il mondo secondo me non ha più tanto tempo.
Mi piacerebbe ci fosse dalle nostre parti un meet up, un GAS, un gruppo di persone che si incontrino e smuovano un pochino le coscienze e tengano vivo lo sdegno provocato dalle parole di Grillo e lo trasformino in cose concrete per noi, per l’ambiente, per i nostri figli.
Ciao a presto
@Cristiano: ciao Cris, purtroppo l’ho già ordinata la biowashball, però era un’ottima idea quella del GAS, non ci ho proprio pensato.
@Angelo: Ciao Angelo, se devo dirti la verità se chiedi in giro ce ne sono di GAS anche dalle nostre parti, soprattutto sull’alimentare. Se devo essere sincero io credo nei GAS mirati, ovvero come nel caso del MeetUp per il fotovoltaico, oppure per prendersi uno stock di Prosecco di Conegliano come ha fatto Simone, o dell’olio d’oliva di qualità.
Non credo invece personalmente molto nei GAS alimentari generici, quelli che prendono un po’ di tutto, questo perché a me piace molto variare, però sono realtà che esistono e funzionano bene.
Ciao Momo e grazie per le dritte che fornisci sempre attraverso il tuo blog.
Mi sto attivando per contattare il GAS per il fotovoltaico e spero proprio che questo sia la spinta decisiva per farmi decidere l’installazione dell’impianto.
Per la biowashball aspetto il tuo post per sapere come è andata a finire, se funzionziona davvero e come funziona!
Alcuni amici mi hanno girato link piuttosto scettici che non riporto per non dare ulteriore spazio a voci che spero diffuse da Mister Dash
😉
Complottisticamente (e pigramente) aspetto il tuo primo bucato…
Ho però già un paio di persone interessate!
Passo, è il caso di dirlo, la palla a te.
Ciao ragazzi,
scusate se mi intrometto nel VS blog, io non ero presente allo spettacolo, però leggendo le VS discussioni sono daccordissimo sul fatto che bisogna fare qualcosa per salvaguardare il nostro pianeta a più che altro i nostri figli visto che sono la nostra generazione.
Vi sarei grato se mi fate avere delle informazioni sulla magica pallina BIOWASBALL.
Ciao a tutti.
Ok, non appena mi arriva la provo e vi faccio sapere.
[…] Novembre 2008 di Maurizio Molinari Alla fine la famosa Biowashball, la palla che consente di lavare in lavatrice senza detersivo, è arrivata, ma volevamo fare un […]
[…] giorni ho preferito rimanere alla finestra e leggere ed ascoltare i diversi commenti sulla famosa Biowashball, la palla che promette di lavare in lavatrice senza detersivo, e su cui mi ero espresso in buona […]
Ultimente non ho sentito parlare molto bene della biowashball… a mi manda raitre hanno anche realizzato degli esperimenti che dimostrano che non funziona!