Come direbbero gli inglesi “I’m back!“.
Dopo una zingarata di due settimane (in cui ho staccato la spina) a zonzo girovagando senza meta in centro Italia, soprattutto in Umbria, e aimé (per la mia linea) soprattutto mangiando molte pappe buone, eccomi di ritorno.
Benché sia un tecnologo per lavoro e vocazione, non sono un consumista di tecnologie, sono piuttosto un utilitarista e quando acquisto qualcosa è perché mi serve e voglio sfruttarne tutte le potenzialità e il più a lungo possibile.
Stavo giusto riflettendo su quante cose ho fatto fare al mio Nokia N80 Internet Edition (non certo di ultima generazione, acquistato su eBay di seconda mano da un “tecno-consumista”, sistema operativo Symbian S60 3rd edition, con scheda di memoria aggiuntiva miniSD da 1Gb, e antenna GPS bluetooth RoyalTek) in questi giorni di vacanza:
- Telefono GSM
- SMS e MMS
- Navigatore satellitare
- Gestione posta elettronica
- Navigazione web, infatti non avendo alcun programma per il viaggio si cercava di giorno in giorno un alloggio su Internet
- Skype attraverso l’applicazione freeware Fring (che consente a cellulari con sistema operativo Symbian di poter utilizzare servizi come Skype, MSN Messenger, ICQ, Google Talk, SIP, Twitter, e altri), risparmiando così parecchi soldi di telefonate
- Sveglia
- Radio
Lettore MP3
- Registratore Audio
- Macchina fotografica
- Videocamera, anche se la qualità è adatta più che altro per qualche ricordino sul web
- Taccuino elettronico per appunti di viaggio con l’ausilio di una tastiera QWERTY bluetooth compatibile con il mio N80 comperata per meno di 20 euro su eBay
Il tutto al modico costo fisso e flat di 20 euro di TIM Maxxi Alice 100 che consente 100 ore di collegamento a Internet (UMTS/GPRS da usare in 30 gg.), e con una occupazione di spazio di una semplice tasca, cellulare e tastiera compresa.
Impressionante, vero?
Inoltre tanto spazio risparmiato in auto, che con una bimba al seguito non guasta mai.
🙂
Bentornato dalle vacanze!!!!
I viaggi turistici e gastronomici sono anche i miei preferiti…. e nel mio caso si vede!
Ho sentito che esce una special edition dell’Alfa 33 con l’N80 di serie 🙂
Grazie David, veramente una piacevole e curiosa vacanza fai da te no alpitour.
E per il Rizzo cheddire, tutta invidia per la mia mitica 33, però ovviamente devo ammettere che abbiamo usato l’auto di Paola in quanto la mia quasi certamente non ce l’avrebbe fatta!
🙂
Ma mitico! Una domanda a proposito di Fring: ti appoggiavi a reti wifi per usarlo? o usavi il gprs / umts?
Usavo Fring con UMTS/GPRS, avendo fatto la scelta di andare a dormire presso famiglie non avevano WiFi, comunque l’ho usato ancora con WiFi e non ha dato problemi.
urka, e con umts/gprs riuscivi a chiamare con skype con buona qualità? :O
Beh, buona qualità è un parolone, diciamo che l’audio era intelligibile, anche se certamente il leggero ritardo era un pochino fastidiosetto nella conversazione.
[…] completo e consente di trovare facilmente una camera per tutti i gusti dove dormire, e la sera con il cellulare era facile trovare un “lettino” per il giorno […]