Devo dire che “Cambieresti?” in famiglia ci ha reso più sensibili sul consumo di risorse e di energia.
Energia Elettrica
Lo scorso anno mi sono concentrato in particolare sull’energia elettrica e con alcuni interventi di efficienza (sostituzione frigorifero con un A++, sostituzione lampadine a incandescenza, eliminazione stanby), senza rinunciare a nessuna comodità ho quasi dimezzato i miei consumi, ed ora rientro sempre regolarmente nel 2° scaglione (costo circa 0,111 €/kwh) senza mai sforare nel 3° (costo circa 0,168 €/kwh) .
Chissà come mai però quando ricevo la bolletta ASMEA, il consumo calcolato (su cui poi calcoleranno la bolletta del periodo successivo) è sempre molto superiore al mio consumo effettivo, e mi farebbe sforare in 3° scaglione.
Per questo mi avvalgo sempre dell’autolettura per fare in modo che la bolletta venga calcolata sui miei consumi reali, evitando di pagare molto di più per kwh non consumati.
L’ultima volta l’autolettura però non ha funzionato, mi ha risposto un operatore che mi ha assicurato che l’avrebbe inserita lui, ma in realtà non l’ha fatto e mi è arrivata così una bolletta più elevata. L’operatore che ho chiamato l’altro giorno mi ha detto che però non mi facevano la riemissione della bolletta per così poco, e poi perché tanto se la prossima volta farò l’autolettura ci sarà il conguaglio: sì, però a quanto mi consta il conguaglio è sui kwh, e non sull’ammontare in denaro pagato in più indebitamente dato il maggiore costo in 3° scaglione.
Stavo pensando che se il mio ragionamento rispondesse a verità, e se si moltiplica così il gioco per migliaia di utenti, beh, sono soldini.
Se poi si mette sul piatto che a San Felice non è ancora attiva la Tariffa Bioraria (malgrado le rassicurazioni dei vertici di ASM che lo sarebbe stata a partire da luglio 2007), uno malizioso potrebbe pensare che il gioco del “consumo calcolato” piuttosto che quello effettivo fa comodo.
Mia nonna diceva sempre …
a pensà màl se fa pecàt (a pensar male si commette peccato), ma a volte (con la o chiusa) …
Rifiuti
Negli ultimi giorni stavo inoltre verificando la bolletta rifiuti di San Felice in quanto nel mio caso da 136 € dello scorso anno è passata a 188 €, vale a dire +38%. Nel mio caso ho avuto una persona in più in casa per 1 mese, quindi un piccolo aumento me lo aspettavo, però considerando quello, spannometricamente c’è circa sempre un +30% comunque.
Contattato da me, l’Ufficio Tributi comunale mi ha detto che effettivamente c’è stato quell’aumento a seguito dei costi per la costruzione della nuova isola ecologica consortile che sono stati spalmati sulle bollette.
Mmmhh, questo non è sicuramente un trucchetto, però un aumento del genere mi sembra eccessivo, anche considerando che San Felice è un comune virtuoso come raccolta differenziata, e poi questo dovrebbe significare che il prossimo anno quindi la bolletta ri-cala?
Sospetto di no.
😦
Maurizio, per quanto riguarda la “bolletta rifiuti” credo che quello che ti è stato detto risulti vero così come le tue supposizioni.
Ciao
Simone
Maurizio….intendevo dire che la bolletta dovrebbe ri-calare!!!
simo
Ottima notizia!