Durante le vacanze natalizie Paola, Camilla ed io siamo andati a fare una gita sul Monte Baldo, una montagna da cui dai suoi circa 2.000 metri si domina quasi tutto il lago di Garda (basta dare un’occhiata al mini-album fotografico che ho fatto per credere).
Abbiamo lasciato l’auto a Malcesine (ottimo e comodissimo parcheggio coperto e custodito alla stazione di partenza della funivia con prezzo più che onesto di 2,5 euro per tutto il giorno) da dove abbiamo preso la funivia che in due tratte (Malcesine – San Michele, San Michele – Monte Baldo) porta fin sulla cima.
Pranzo poi alla locanda Baita dei Forti (10 e lode alla sala sulla terrazza con vista sul Garda, ma cucina piuttosto scarsina voto 4,5) situata praticamente all’arrivo della funivia; non è comunque l’unico rifugio, poco più in là si trova infatti La Capannina, l’interno è molto carino e tipico, chissà se si mangia meglio.
In teoria il Baldo in questa stagione dovrebbe essere pure una mini-stazione sciistica, però quando siamo stati noi c’erano solo poche tracce di neve. Chissà, viste le previsioni di questi giorni forse nevicherà e allora penso che una discesa con vista sul Garda sarebbe un’esperienza emozionante.
Comunque in estate e inverno è certamente un ottimo posto per passare una giornata di relax in montagna a due passi da casa, facendo delle piacevoli passeggiate, o dei percorsi molto interessanti in mountain-bike (basta cercare in google monte baldo mountain bike per trovarne una buona quantità).
Camilla si è comunque divertita un mondo ed anche se c’era una piccola spolverata e giocavamo a fare l’orso, è tornata a casa dicendo che c’era tanta neve e che ha visto l’orso:
basta poco che ce vò?
🙂
Oddio che ricordi…
per tante estati i miei genitori mi hanno portato in vacanza lì.
che ricordi!!!
c’era una baita che affittava camere ma non ricordo come si chiamasse.
ricordo bene i nomi dei proprietari però (ed è passata una vita).
mi piacevano troppo quei posti.
si devo tornare.
grazie per le belle foto 🙂
Vai vai, è comunque carino, e mi sa che oggi sta nevicando quindi porta lo slittino!
Lo slittino….madò mi viene l’acquolina in bocca!!!
[…] di Maurizio Molinari Ieri 14 giugno verso ora di pranzo le nuvole che ricoprivano la cima del Monte Baldo si sono aperte e … tò, una nevicatina a metà giugno proprio io non la […]
[…] Domenica scorsa sono terminate le repliche ed è iniziata la nuova stagione con una puntata sul Monte Baldo e in particolare sulla zona di Ferrara di Monte […]
Per cortesia ho visto, sabato scorso la vostra rubrica di ” MONDO AGRICOLO “. Molto, veramente e interesante; quando posso la seguo. Durante la tramisione ho visto cucinare “cotiche e fagioli.” Potreste mandarmi la ricetta.
Cordiali saluti
Danieli Silvano
[…] che fine settimana meteorologicamente terrificante. Questa mattina il Pizzoccolo e il Baldo sono belli imbiancati. Il panorama è questo […]